CHARVEL le nuove Pro-Mod Plus San Dimas Series
di Redazione
16 giugno 2025

Charvel mette mano alla serie Pro-Mod Plus San Dimas e introduce una nuova squadra di solid body: Style 1HH FR E e Style 1HH FR CM, entrambe con ponte Floyd Rose, e Style 1HH HT E con il ponte fisso. Destinazione? Lo shredding più spinto e veloce, naturalmente.
Anzitutto qualche precisazione riguardo alla denominazione delle neonate chitarre: la Style 1HH FR E opta per la tastiera in Ebony (da qui la sigla E), mentre la Style 1HH FR CM opta per la tastiera in Caramelized Maple (da qui la sigla CM): di fatto, è il diverso tipo di legno della tastiera (acero o ebano) a identificare queste due varianti. Giusto per completare il quadro, la sigla HH sta a significare il doppio humbucker di bordo, mentre la sigla FR indica che entrambe le varianti sono dotate del ponte/tremolo Floyd Rose 1500 Series a doppio bloccaggio.
In quanto alla Style 1HH HT E, opta per la tastiera in ebano (E) e per il ponte fisso (HT, Hard Tail), mantenendo anch’essa la configurazione HH dei pickup.
Detto ciò, anche le finiture differenziano le tre nuove Charvel: Scorched Earth e Snow White per la Style 1HH FR E; Chlorine Burst e Sangria Burst per la...
l'articolo continua...
Anzitutto qualche precisazione riguardo alla denominazione delle neonate chitarre: la Style 1HH FR E opta per la tastiera in Ebony (da qui la sigla E), mentre la Style 1HH FR CM opta per la tastiera in Caramelized Maple (da qui la sigla CM): di fatto, è il diverso tipo di legno della tastiera (acero o ebano) a identificare queste due varianti. Giusto per completare il quadro, la sigla HH sta a significare il doppio humbucker di bordo, mentre la sigla FR indica che entrambe le varianti sono dotate del ponte/tremolo Floyd Rose 1500 Series a doppio bloccaggio.
In quanto alla Style 1HH HT E, opta per la tastiera in ebano (E) e per il ponte fisso (HT, Hard Tail), mantenendo anch’essa la configurazione HH dei pickup.
Detto ciò, anche le finiture differenziano le tre nuove Charvel: Scorched Earth e Snow White per la Style 1HH FR E; Chlorine Burst e Sangria Burst per la...
l'articolo continua...
Style 1HH FR CM ed infine Platinum Pink e Scorched Earth per la Style 1HH HT E. Tutte le chitarre sono inserite nella serie Pro-Mod Plus San Dimas.
L’intento delle nuove Pro-Mod Plus San Dimas, come dicevamo sopra, è quello di rispondere alle necessità dello shredder più agile e veloce: Charvel disegna quindi un tacco arrotondato e scolpito, studiato per l’estrema confortevolezza alla mano impegnata a fondo manico. Quest’ultimo, in acero caramellizzato, è avvitato al body (in ontano) ed è dotato di rinforzo in grafite affinché possa assicurare la massima solidità e intonazione.
La tastiera, in ebano o in acero che sia, sfoggia una curvatura di tipo compound (12”-16”), 22 tasti Jumbo e segnatasti Dot, a cui si aggiungono i Luminlay sulla parte superiore, visibili anche sui palchi più bui.
In quanto all’hardware di bordo, se le due versioni Style 1HH FR si dotano del ponte/tremolo Floyd Rose 1500 Series abbinato al rispettivo capotasto, dal canto suo la versione Style 1HH HT E opta per il ponte fisso di tipo HardTail e il capotasto GraphTech Tusq XL. Meccaniche pressofuse (die-cast) per tutte le solid body in questione.
La nuova squadra Pro-Mod Plus San Dimas affida il compito di catturare il suono a una coppia di humbucker firmati Seymour Duncan: più precisamente, un JB TB-4 al ponte ed un ’59 SH-1N al manico.
Ben noto per la versatilità e il potente segnale, il JB TB-4 con magneti in Alnico V restituisce basse piene e corpose, alte pulite e articolate e una gamma delle medie potente e carica di crunch: in sostanza, si tratta di un humbucker che trova la sua collocazione ideale nelle performance più spinte e dinamiche. Dal canto suo, l’altrettanto popolare ‘59 SH-1N con magneti in Alnico V, è concepito per le sonorità rotonde di un P.A.F. vintage, abbinate però ai parametri costruttivi più moderni, allo scopo di restituire frequenze alte potenziate, medie scavate e l’attacco del plettro pronto e marcato. Selettore a 5 posizioni per richiamare le altrettante cinque combinazioni di pickup, e due controlli: Volume (potenziometro a bassa frizione, 500K) e No-Load Tone (potenziometro che, regolato a 10, bypassa il circuito del Tono per un suono più crudo e incisivo).
Che dire a chiosa? Portare lo shredding a un livello superiore è un intento davvero diretto e preciso: Charvel lo riversa nelle tre nuove solid body che ora inserisce nella popolare serie Pro-Mod Plus San Dimas.
Charvel Guitars official website
Style 1HH FR E – Costruzione: bolt-on – Scala: 25,5” – Body: Alder – Manico: Caramelized Maple – Tastiera: Ebony – Radius: 12”-16” compound – Tasti: 22, Jumbo – Segnatasti Pearloid Dot più Luminlay – Capotasto: Floyd Rose 1500 Series Locking (ampiezza mm 42,86”) – Paletta: Licensed Fender Stratocaster – Meccaniche: Gotoh (die-cast) per Charvel – Ponte/tremolo: Floyd Rose 1500 Series Double Locking – Pickup Seymour Duncan: JB TB-4 (ponte) e ’59 SH-1N (manico) – Selettore: 5 posizioni – Controlli: Volume (Burns Low Friction Pot) e No-Load Tone – Corde: Nickel Plated Steel (009-042) – Custodia: Charvel GigBag – Finiture: Scorched Earth e Snow White – Prezzo: USD 1.249,99
Style 1HH FR CM – Costruzione: bolt-on – Scala: 25,5” – Body: Alder – Manico: Caramelized Maple – Tastiera: Caramelized Maple – Radius: 12”-16” compound – Tasti: 22, Jumbo – Segnatasti Pearloid Dot più Luminlay – Capotasto: Floyd Rose 1500 Series Locking (ampiezza mm 42,86”) – Paletta: Licensed Fender Stratocaster – Meccaniche: Gotoh (die-cast) per Charvel – Ponte/tremolo: Floyd Rose 1500 Series Double Locking – Pickup Seymour Duncan: JB TB-4 (ponte) e ’59 SH-1N (manico) – Selettore: 5 posizioni – Controlli: Volume e No-Load Tone – Corde: Nickel Plated Steel (009-042) – Custodia: Charvel GigBag – Finiture: Chlorine Burst e Sangria Burst – Prezzo: USD 1.249,99
Style 1HH HT E – Costruzione: bolt-on – Scala: 25,5” – Body: Alder – Manico: Caramelized Maple – Tastiera: Ebony – Radius: 12”-16” compound – Tasti: 22, Jumbo – Segnatasti Pearloid Dot più Luminlay – Capotasto: GraphTech TUSQ XL (ampiezza mm 42,86”) – Paletta: Licensed Fender Stratocaster – Meccaniche: Charvel (die-cast) – Ponte: Charvel HardTail – Pickup Seymour Duncan: JB TB-4 (ponte) e ’59 SH-1N (manico) – Selettore: 5 posizioni – Controlli: Volume (Burns Low Friction Pot) e No-Load Tone – Corde: Nickel Plated Steel (009-042) – Custodia: Charvel GigBag – Finiture: Platinum Pink e Scorched Earth– Prezzo: USD 1.149,99
Leggi anche