OROBORO GUITARS ecco la nuova Ecdisi

Anche il suono e il corredo di bordo degli strumenti Oroboro puntano alla distinzione e non è un caso che il catalogo contempli un nutrito numero di serie e varianti studiate per le esigenze più diverse. Nel caso della nuova Ecdisi, il design con le sue curve morbide e la totale mancanza della spalla inferiore ad agevolare l’accesso ai tasti più alti, intende assicurare ergonomia, comfort e bilanciamento. In quanto al body, è in cedro libanese, scavato, sormontato da un top in mogano con buca a effe per la massima risonanza e proiezione del suono. Il rivestimento in celluloide sfodera una finitura solida, bianca (White Matte) per il body ed una madreperlata rosa (Pink Pearloid) per il top.
Ma non è tutto ed infatti la chitarra, non a caso battezzata Ecdisi, può cambiare aspetto e suono; il top infatti è removibile e intercambiabile e rende possibile sostituire la configurazione dell’elettronica (pickup, switch e pot). Il logo Oroboro è la sagoma di un serpente posizionato a “O” ed è proprio il nome di alcuni temuti rettili (Mamba, Cobra, Boa, Phyton…) a battezzare le diverse chitarre del catalogo. Nel caso della Ecdisi, non si tratta del nome di un serpente, ma del termine che indica il rinnovamento periodico della sua pelle. In tutti i casi, il mondo dei rettili è sempre chiamato in causa…
l'articolo continua...
Manico in acero/mogano (tre strati), bolt-on (avvitato), profilo a D e trussrod Oroboro Original Removable (una prerogativa degli strumenti del marchio atta a garantirne la durata) con rotella di regolazione a fine tastiera. Quest’ultima è in palissandro, dotata di 24 tasti Medium Higher. Radius 12”. Scala 24,75”.
Il suono della Ecdisi è catturato da un Lace Alumitone (copertura in alluminio cromato) montato al ponte: un humbucker dal segnale in uscita potente, capace di restituire l’articolata risposta delle medie e di bucare il mix. (Resistenza: 3.4k – Picco frequenze: 2343 – Induttanza: 1.4 henries). Controlli: Volume e Tone e switch on-off-on coil splitting. Tutti i pot sono cromati.
La Oroboro Ecdisi si equipaggia altresì dell’innovativo ponte/tailpiece a marchio Nova Guitar Parts, in alluminio di grado aerospaziale, cromato, atto a garantire la regolazione fine delle sellette e dell’intonazione. (Ricordiamo che la chitarra è priva di paletta e dunque delle meccaniche preposte all’intonazione delle corde).
Oroboro Guitars official website
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records
Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music
In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...