PAUL MCCARTNEY III

recensione
“Non avevo proprio l’idea che questo lavoro si sarebbe trasformato in un album...” e invece è successo e l’11 dicembre ne fonirà la prova…
Il 2020 doveva essere l’anno del trionfale ritorno nel nostro paese di Sir. Paul, il quale però, anche dall’alto del suo trono, nulla ha potuto contro la forza di diffusione dimostrata dalla pandemia che a tutt’oggi sta martoriando molti paesi. Tutto rimandato a data da destinarsi, quindi, e malgrado i nuovi appuntamenti fissati per il 2021 sembrino già adombrati dal pericolo di un ulteriore rinvio, proprio grazie a McCartney il 2020 sembra improvvisamente non essere un anno interamente da buttare nel cestino.
Annunciato come un fulmine a ciel sereno, il nuovo album firmato da Macca, è la concretizzazione di un percorso lungo - più lungo di quanto molte altre carriere possono sperare di durare...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Ana Popovic
Power
Artiste Xclusive
Dopo tre anni di silenzio discografico, Ana Popovic (classe 1976) torna sulle scene con "Power", undicesimo album in studio di una fortunata carriera iniziata nel...

Ayron Jones
Chronicles of The Kid
Big Machine/John Varvatos Records/Universal
Anno 2021: mentre il mondo combatte con la pandemia, esce Mercy, la song di Ayron Jones che raggiunge il primo posto della Billboard Rock Chart...

The Beach Boys
The Beach Boys by The Beach Boys
Genesis Publishing
The Beach Boys by The Beach Boys è l’antologia di una delle più influenti band di tutti i tempi. Dall’inizio in un garage di Hawthorne...