RUSH Moving Pictures 40th Anniversary

recensione
Dopo aver sudato attraverso gli anni ‘70 nel tentativo di scrollarsi di dosso l’etichetta di “Zeppelin wannabe”, nel 1981 i Rush mettono a segno un colpo in grado di cambiare per sempre la vita della band. Moving Pictures è la concretizzazione di quasi una decade di preparativi, un po’ come se il trio canadese avesse speso i precedenti sette album per scoprire tutte le possibili proiezioni della loro arte.
Sette le tracce della tracklist, registrate al Le Studio in Morin-Heights, che la stessa band canadese suole soprannominare allora “il nostro Abbey Road Studio”. Ed a buona ragione.
Moving Pictures è lo sbocciare dei Rush in quella ricca, seppur mai meramente manieristica, entità sonora per la quale da quel momento saranno celebrati in ogni dove.
C’è un prima ed un dopo Moving Pictures nella carriera dei Rush, e se i lavori degli anni ‘70 non avevano mai goduto di grande nomea, l’uscita dell’album del 1981 riesce a far ri-valutare persino i suoi predecessori....
l'articolo continua...
Tom Sawyer , YYZ e Limelight basterebbero per riassumere la variegata natura di Lifeson, Lee e Peart, tre brani che - e questo è proprio il caso di dirlo - anche da soli possono valere una carriera.
Quattro decadi dopo Moving Pictures vibra ancora della stessa forza espressiva e comunicativa e per celebrare i 40 anni di distanza dalla sua pubblicazione, Mercury Records/Universal Music pubblica la ristampa in diversi formati: Super Deluxe Edition (3CD/2B-Ray/5LP); Deluxe 3CD e Deluxe 5LP.
Rush lineup: Geddy Lee (bass/vocal) – Alex Lifeson (guitar/vocal) – Neil Peart (drum/lyricist)
Super Deluxe LTD Edition – Il lussuoso cofanetto con artwork di Hugh Syme, contiene 3CD e un book di 44 pagine con tanto di annotazioni di Kim Thayil (Soundgarden), Les Claypool (Primus), Taylor Hawkins (Foo Fighters), Bill Kelliher (Mastodon) e Neil Sanderson (Three Days Grace).
In aggiunta, gadget vari: la Red Barchetta Model Car, le bacchette Neil Peart MP40 Sticks, la replica del Moving Pictures Tour Program 1981, la litografia 3D lenticolare “Moving Pictures in Motion”, il poster dello show di Toronto e la riproduzione del biglietto dello show dei Rush ai Maple Leaf Gardens. I tre CD sono rispettivamente dedicati alle tracce dell’album (Moving Pictures) rimasterizzato ed allo show di Toronto registrato il 25 marzo 1981.
Il medesimo contenuto audio viene proposto anche dalla versione 5LP (vinile gr 180) e half-speed Direct Metal Mastering .
La versione B-Ray propone la versione Dolby Atmos dell’album, un inedito mix surround 5.1, un inedito video di “YYZ” e ulteriori tre videoclip.
Deluxe 3CD – Moving Pictures rimasterizzato, show di Toronto registrato il 25 marzo 1981, booklet con illustrazioni di Hugh Syme ed annotazioni di Kim Thayil, Les Claypool, Taylor Hawkins, Bill Kelliher e Neil Sanderson.
Deluxe 5LP – Medesimo contenuto audio della versione CD DeLuxe ma su vinile gr 180 e half-speed Direct Metal Mastering, booklet con illustrazioni di Hugh Syme ed annotazioni di Kim Thayil, Les Claypool, Taylor Hawkins, Bill Kelliher e Neil Sanderson.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records
Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC
Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...