LEO KOTTKE & MIKE GORDON Noon

recensione
Il comunicato ufficiale della casa discografica, la ATO Records di Dave Matthews, lo sottolinea in maniera inequivocabile: atmosfera, brani, melodie, arrangiamenti… tutto in Noon profuma di improvvisazione, ardite rincorse tecniche, incastri mirabolanti.
Inoltre, a mettere il proprio zampino con la consueta classe sopraffina su Alphabet St. (Prince) e altri quattro pezzi, ci pensa niente meno che Jon Fishman, batterista storico dei Phish e fedele compagno di avventure di Gordon da sempre.
L’album, nonostante la batteria e la presenza straordinaria degli special guests Brett Lanier (The Barr Brothers) alla pedal...
l'articolo continua...
steel e Zoë Keating (Imogen Heap, Amanda Palmer, Tears For Fears) al violoncello, resta e si configura però come un’intima e raccolta seduta di incisione tra due spiriti affini, unici. Chiudete gli occhi: immaginate di essere in un café aperto tutta la notte o nella stanza di un motel, cercate di ricreare quel particolare “late-night feel”, parola di Leo Kottke, per cui Noon è stato pensato, registrato, magnificamente suonato e portato a compimento.
Ci è voluto parecchio, questo sì, ma la premiata ditta Kottke-Gordon è tornata compensando in modo più che generoso e ispirato l’attesa di tutti i fan.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

John Mayall
The Sun Is Shining Donw
Forty Below Records
Malgrado, a causa della pandemia, abbia annunciato il progressivo ritiro dalle scene, Mayall non smette di sorprendere. The Sun Is Shining Down, è il più...

GABRIELE BELLINI
V.O.R. Voice Of Rebellion
GoldMusicOne
Nel suo nuovo album che ha titolato V.O.R. – Voice Of Rebellion, part 1, Gabriele Bellini raccoglie la prima parte di una selezione di brani...

FEDERICO TORZONI
Energizing
QuaRock Records
Si intitola Energizing l’ep con cui Federico Torzoni fa il suo ingresso sulla scena chitarristica: cinque tracce ricche di atmosfera e di groove, capaci di...