COCO MONTOYA "Writing On The Wall"

Apre le danze il minor blues di "I Was Wrong" e mette subito in chiaro le cose: in questo brano che parla con schiettezza dei rimpianti per un amore perduto, e che riecheggia "All Your Love" di Otis Rush ma in salsa Bluesbreaker, Montoya ruggisce come ai bei tempi con il suo playing passionale ed un suono di chitarra caldo e medioso, sicuramente tra quelli che distinguono la storia della chitarra blues. Come si diceva sopra, i variegati umori del blues animano l’album in questione ed infatti ecco la titletrack che vira nei lidi del boogie blues, il dinamico "A Chip And A Chair" che vira nel boogie woogie (impreziosito dalla slide guitar di Lee Roy Parnell in tandem con Montoya), ed una traccia come...
l'articolo continua...
"Baby, You’re A Drag" (in tandem con Ronnie Baker Brooks) per uno shuffle blues da manuale.
"Writing On The Wall" aggiunge alla scaletta appassionate rivisitazioni di alcuni gioiellini della storia del blues e "Be Good To Yourself" (di Andy Fraser dei Free), "You Got Me Where You Want Me" (di Bobby “Blue” Bland) e "Stop" (di Lonnie Mack) ne sono una tangibile testimonianza.
In conclusione, "Writing On The Wall" restituisce uno straordinario Coco Montoya e quello spirito blues che gli appartiene, autentico e suonato con rispetto. E questo è ciò che conta su tutto.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records
Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC
Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...