Colter Wall arriva a Milano a gennaio
L’esordio di Colter Wall risale al 2015, l’anno in cui pubblica il suo ep autoprodotto che titola “Imaginary Appalachia”. Con linee vocali da baritono grezze e viscerali, chitarre folk e percorsi idiomatici snocciolati con il banjo, questo ep catapulta l’artista sotto i riflettori.
Il suo album di debutto – l’omonimo “Colter Wall” – uscito lo scorso 12 maggio 2017 su etichetta Young Mary’s Records, lo consacra definitivamente ed ora la missione dell’artista canadese, è far conoscere la sua musica al mondo intero.
(www.colterwall.com)
Realizzato presso l’RCA Studio A di Nashville e prodotto da Dave Cobb, l'album “Colter Wall” ha visto il leader impegnato alla chitarra acustica, supportato da Mike Webb (piano), Chris Powell (batteria) e Robby Turner (pedal steel)
31 gennaio 2018 – Milano – Legend Club
Barley Arts: www.barleyarts.com
“Colter canta e scrive canzoni senza tempo, come se fosse parte di un magnifico incantesimo…” (Rick Rubin)
“Colter è il miglior songwriter apparso negli ultimi 20 anni…” (Steve Earle)...
l'articolo continua...
Referenze di tutto rispetto per chi, giovane come Colter Wall, dichiara di ispirarsi ad artisti del calibro di Townes Van Zandt, Blaze Foley, Emmylou Harris e Waylon Jennings.
Podcast
Album del mese
Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...
North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...
Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...