ARTEMISIA Derealizzazione Sintomatica

recensione
A condire la musica degli Artemisia ci sono i testi, nei quali la band riversa tutta la passione per la letteratura e la poesia, con tanto del tatto e pathos di Anna Ballarin al microfono. Tutto ciò è particolarmente evidente in Fata Verde, il cui testo chiama in causa Verlaine e Rimbaud, nonché il riferimento all’assenzio e alla tumultuosa storia d’amore fra i due poeti terminata tragicamente con la prigionia di...
l'articolo continua...
Verlaine. Gli anni bui della poetessa Alda Merini appaiono in Ombre nella Mente, mentre Ulisse e i fratelli Grimm conducono la linea narrativa dei rispettivi brani Nelle Terre di Ulisse e Favola.
In estrema sintesi, Derealizzazione Sintomatica può essere considerato la precisa istantanea degli Artemisia di oggi, coniugando le loro due grandi passioni: hard rock e poesia.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...

North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...

Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...