HAGSTROM ecco la nuova Megin

di Redazione
13 ottobre 2024
Magica sinfonia di fascino, articolazione del suono e comfort, per una miscela armoniosa che ne definisce la sua straordinaria essenza: sono davvero eloquenti le parole con cui Hagstrom presenta la nuova Megin, la seicorde elettrica che il marchio svedese dedica al moderno musicista itinerante e propone con un rapporto qualità-prezzo decisamente competitivo.

Adagio Italia official website

Megin, “Magia” in norreno antico, si palesa con il suo body in mogano a doppia spalla mancante simmetrica (proposto in quattro finiture), abbinato a un manico con giunzione set-neck (incollato), anch’esso in mogano, con scala di 25,5”. Come vuole la tradizione di casa Hagstrom, il manico beneficia del trussrod interno H-Expander e della tastiera in Resinator (entrambi peculiari brevetti del brand svedese). La stessa tastiera, con radius di 15”, si dota di 22 tasti Medium Jumbo e di segnatasti in Pearloid. Capotasto GraphTech Black Tusq XL con ampiezza di mm 43 e meccaniche cromate Hagstrom con ratio 15:1.
In quanto al ponte, il tipicoWrap-Around firmato dal brand, dà alloggio alle sei sellette con regolazione individuale.

I due humbucker Hagstrom Custom 62 provvedono a restituire il suono della Megin con differente potenza del segnale in uscita: Medium Output (8,2 K) per quello al manico e High Output...

l'articolo continua...

(13,8 K) per quello al ponte. La selezione si affida a uno switch a tre posizioni, mentre la regolazione avviene tramite i controlli di Volume e Tone. In sostanza, una configurazione versatile, pensata da Hagstrom per soddisfare dalle melodie più morbide ai riff più potenti e tutto quel che sta nel mezzo, in ogni genere di musica e stile.

Finiture: Black Gloss, Aged Sky Blue, Cremé e Grey Burst – Prezzo: Euro 729,00

H-Expander – Brevetto Hagstrom, questo trussrod con sezione appunto ad H, si prefigge la stabilità del manico e l’ottimale trasferimento delle vibrazioni delle corde lungo tutta la tastiera, generando il conseguente marcato sustain che caratterizza il suono-Hagstrom.

Resinator – Brevetto Hagstrom, si tratta di un materiale composito a base di legno concepito per un suono definito e articolato alla stregua dell’ebano, ma privo delle variabili intrinseche riferite a densità e stabilità. Un suono quindi stabile e pulito, capace di restituire sovratoni ed armonici nel dettaglio: in sostanza, uno degli elementi costruttivi per cui il suono-Hagstrom si distingue da sempre.


Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records

Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC

Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...