La TAKAMINE LTD 2025 inaugura il nuovo anno

Gold Music official website
E’ impossibile non riconoscere a colpo d’occhio la nuova Takamine LTD 2025: l’elegante finitura verde-British del top, con tanto di binding madreperlato ripreso anche per il contorno della buca, i segnatasti in ottone (destinati a ossidarsi mutandone la colorazione per un aspetto vissuto e vintage), le meccaniche dorate e una dotazione di gran calibro, restituiscono infatti il riuscito mix di eleganza e compostezza con cui la seicorde si presenta.
A un aspetto estetico così raffinato si abbina una altrettanto raffinata lavorazione e scelta dei legni impiegati, per una combinazione che intende imprimere alla chitarra la sua specifica identità timbrico/sonora. Con il suo shape di tipo OM (Orchestral Model) e la singola spalla mancante a favore del massimo grado di confortevolezza del playing, la Takamine LTD 2025, opta per un top in Abete Englemann e fondo/fasce in Hawaiian Koa: il primo per un suono definito e particolarmente carico di volume e proiezione, ed il secondo per la rotondità, l’attacco marcato e l’esaltazione delle frequenze medio/basse.
l'articolo continua...
Il manico è in Mogano, legno certamente noto per la corposità del suono e per il buon sustain, mentre la tastiera in pregiato ebano, garantisce solidità e stabilità, al pari dell’ottima risposta delle basse. In sostanza, un identikit sonoro che porta la LTD 2025 ad esplorare generi e territori diversi. In più, essendo una seicorde elettroacustica, ecco che chiama a bordo il preamp CTF-2N FET, capace di catturare fedelmente ogni nuance della sua voce.
Elegante e raffinata, la Takamine LTD 2025 si prefigge un obiettivo preciso: divenire un classico, immune alle mode e allo scorrere del tempo.
Orchestral Model, Single Cutaway – Scala: mm 644 – Top: Abete Englemann – Fondo/Fasce: Hawaiian Koa – Tastiera: Ebony – Tasti: 20 – Segnatasti: Dot, in ottone – Ampiezza capotasto: mm 42,5 – Sistema di preamplificazione: CTF-2N FET – Custodia: semi-rigida
“Brownie” è il soprannome che i chitarristi acustici davano al primissimo preamp FET (Field Effect Transistor) concepito da Takamine a complemento del rivoluzionario pickup-al-ponte Palathetic. Calda e naturale saturazione alla stregua di un sistema valvolare, il preamp FET ha attratto a sé una pletora di artisti dal nome altisonante, tra cui Ry Cooder, David Lindley, Bruce Springsteen, James Taylor, Jackson Brown, gli Eagles... ed altri ancora. In occasione del 60esimo anniversario (2019), Takamine ha disegnato il CTF-2N FET, preamp che restituisce il retrogusto Brownie dell’epoca, dotato di Eq (Low/High) e Volume, a cui aggiunge Notch Filter e accordatore cromatico. Alimentazione a batteria.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records
Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC
Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...