RAVENNA JAZZ 2021

di Redazione
26 aprile 2021
Ravenna Jazz giunge alla sua 48esima edizione: dieci giornate di musica, articolate tra il 6 maggio e il 5 agosto 2021.
Con la consapevolezza di dover convivere con le limitazioni poste dalla attuale situazione sanitaria, l’organizzazione ravennate farà quanto possibile per mandare il cartellone in scena, ed eventuali cambiamenti di programma verranno prontamente comunicati sui canali del festival.

Informazioni sul programma:
www.ravennajazz.it – www.crossroads-it.org
www.erjn.it – www.jazznetwork.it

Numerose le ambientazioni dei concerti previsti: la Rocca Brancaleone e il Parco del Museo Classis Ravenna ospiteranno due eventi di grossa portata – Noa e Italian Jazz Orchestra (diretta da Fabio Petretti, con Silvia Donati, voce e Fabrizio Bosso, tromba) – mentre piccoli club e teatri accoglieranno le proposte focalizzate sull’attualità jazzistica (Tingvall Trio, Ghost-Note, Camille Bertault, Derek Brown, Mauro Ottolini, DJ Gruff con Gianluca Petrella, Alessandro Scala assieme a Giovanni Falzone).
In cartellone anche il tradizionale concerto “Pazzi di Jazz” Young Project (con ben 250 baby musicisti in compagnia di Enrico Rava, Mauro Ottolini, Alien Dee e Tommaso Vittorini). Il workshop “Mister Jazz” sarà affidato quest’anno a Barbara Casini e punterà sull’interplay di due direttrici: il canto e la musica popolare brasiliana.

Ravenna Jazz è organizzato da Jazz Network con la collaborazione degli Assessorati alla Cultura del...

l'articolo continua...

Comune di Ravenna e della Regione Emilia-Romagna, con il sostegno del Ministero della Cultura e il patrocinio di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori.




Podcast

Album del mese

Raffaello Indri
Royal Wizard
Elevate Virtuoso Records

"Royal Wizard” è il debutto discografico di Raffaello Indri. ...

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...