JACKSON Surfcaster Series JS-22 HT, SC-HT6 & SC-HT7

di Francesco Sicheri
07 luglio 2025

test

Jackson
Surfcaster Series JS-22 HT, SC-HT6 & SC-HT7
chitarre elettriche
La storica forma offset della Surfcaster rinasce sotto il segno Jackson con le tre nuove JS-22 HT, SC-HT6 e SC-HT7. Dalla entry level alla versione a sette corde, queste chitarre fondono il fascino retrò con una dotazione moderna pensata per il metal contemporaneo. Ecco una guida dettagliata per scoprirne costruzione, elettronica e suono.

Nata nei primi anni ‘90 sotto il marchio Charvel – che a quel tempo faceva parte dell’universo Jackson – la Surfcaster era tutto fuorché una chitarra convenzionale. Il suo design offset che rompeva gli schemi con le forme aggressive delle Superstrat firmate Jackson, unito ai pickup lipstick o humbucker accoppiati al piezo nel ponte, rendevano la Surfcaster una chitarra ibrida, in bilico tra surf rock, jazz e country. Fu proposta nelle versioni a sei e dodici corde, spesso con il top in acero fiammato e le finiture color pastello: ovvero, elementi che la distinguevano di netto nel panorama chitarristico dominato allora da shred e heavy metal. Proprio questa natura fuori dagli schemi ne decretò un certo successo di nicchia, apprezzata da chi cercava qualcosa di diverso.

Nel corso degli anni la Surfcaster è uscita di scena, divenendo oggetto di culto per collezionisti e appassionati di strumenti...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski

“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...

North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records

Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...

Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records

Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...