BRIAN MAY & KERRY ELLIS Golden Days
recensione
Il risultato è un potpourri dal sapore rockkeggiante, ma non fino in fondo: se infatti nel precedente Anthems l'impronta del chitarrista dei Queen si imponeva forte, spingendo la Ellis verso sonorità rock e tonalità profonde, in Golden Days la sensazione che si ha è che May abbia “castigato” la sua vena creativa e la sua Red Special, obbligandole a fare da accompagnamento all'acuta e cristallina voce da principessa Disney...
l'articolo continua...
della cantante inglese.
Nonostante l'interessante presenza di risonanze orientaleggianti e etniche (nella seconda metà di Love In A Rainbow e nel brano che dà il nome all'album) e di brevi ma intensi guizzi chitarristici, l'effetto è dunque quello di un appiattimento nello stile e nel mood lezioso e sovraccarico propri dei musical. Degni di nota, tuttavia, alcuni brani, come il delicato omaggio a Gary Moore di Parisienne Walkways e l'inedita It's Gonna Be All Right (The Panic Attack Song). Più “queeniana” tra le tracce dell'LP già a partire dall'intro tachicardica, quest'ultima racconta l'esperienza personale del chitarrista e, finalmente, torna a imporre la voce della chitarra, dando al brano un'energia di cui purtroppo si sente la mancanza nell'album.
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Walter Trout
Sign Of The Times
Provogue Records
Walter Trout, decano del blues, è ancora in pista. A distanza di un anno dall’incandescente Broken (2024), l’artista statunitense (classe 1951) sente infatti l’esigenza di...
Nobis & Gualdi
Echos De Bazar
Bluebelldisc Music
Otto tracce costituiscono l’ossatura di Echos De Bazar, a cui si aggiungono tre brevi interludi concepiti dai due autori con l’idea di evocare tre precisi...
Andrea Quartarone
Melody Science
Volonté & Co Editore
Il body di una chitarra elettrica, abbinato ai filamenti del dna umano al posto del manico, costituisce l’originale grafica della copertina di Melody Science, il...