Corrado Rustici torna dal vivo con "Aham"

Aham, uscito il 24 giugno scorso, è il l'ultimo progetto solista di Corrado Rustici, ma non è appropriato “ricondurre” esclusivamente al format discografico quello che a tutti gli effetti è un viaggio musicale e sonoro che ha coinvolto ben sei anni di lavori. Aham è un disco chitarristico nel senso più puro e straniante del termine: ogni traccia, dalla batteria, agli archi, passando per duduk e flicorno, è stata registrata con la sola chitarra elettrica. Processata, trasformata ed esplorata nel suo spingersi verso confini che divengono sempre più labili, la chitarra elettrica di Rustici non è quella del resto del mondo, ma è piuttosto una porta su di un universo interno che traghetta l’ascoltatore in un viaggio...
l'articolo continua...
alla riscoperta di sé.
Dopo aver intervistato Corrado Rustici per l'uscita del nuovo album, siamo pronti per vederlo dal vivo in Italia nel suo primo tour italiano da solista, che partirà il prossimo 7 dicembre da Napoli (Teatro La Perla) e proseguirà per ben sette appuntamenti. Ad accompagnare Rustici in questa avventura ci saranno Peter Vettese (Jethro Tull, Annie Lennox) alle tastiere e Mel Gaynor (Simple Minds, Elton John, Lou Reed, Tina Turner, Peter Gabriel, Little Steven, Brian May) alla batteria.
Di seguito le date del tour:
7 dicembre - Napoli - Teatro La Perla
8 dicembre - Roccaforzata (TA) - Saloon Public House
9 dicembre - Roma - Planet Live
10 dicembre - Ascoli Piceno - Break Live Club
11 dicembre - San Giovanni Alla Vena -
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records
Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC
Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...