EPIPHONE 1958 Korina Explorer e Korina Flying V

Epiphone official website
Con il loro design futuristico a scardinare i paradigmi costruttivi più canonici, le due Gibson Explorer e Flying V con il body in Korina, fanno la loro apparizione nel 1958.
Il brand statunitense ne mette in commercio pochi esemplari, 19 per la Explorer e 81 per la Flying, ed inevitabilmente diventano leggenda ed iconiche (e inaccessibili) chitarre appannaggio del mercato vintage.
Le due odierne 1958 Korina Explorer e 1958 Korina Flying V targate Epiphone mantengono fedelmente ogni dettaglio delle solid body Gibson a cui fanno riferimento, look, dotazioni, timbriche e nuance, rendendosi accessibili in virtù di un prezzo fattibile per i più.
l'articolo continua...
Epiphone 1958 Korina Explorer – Costruzione: Set-neck, Glued In – Body: Explorer – Body/manico: Korina – Manico: Long Neck Tenon – Profilo manico: 1958 Flying V – Trussrod: Dual Action – Scala: 24,72” – Tastiera: Indian Laurel – Tasti: 22 Medium Jumbo –Capotasto: GraphTech – Meccaniche: Epiphone Deluxe – Hardware: Gold – Battipenna: Black/White (4 strati) – Ponte/tailpiece: ABR-1 style – Pickup: Gibson Burstbucker 2/3 (manico/ponte) – Controlli: 2x Volume, Master Tone – Selettore: 3 posizioni – Corde: 010-046 – Custodia: Hardshell Case – Finitura: Aged Natural, disponibile con battipenna nero o bianco – Prezzo: USD 1.299,00
Epiphone 1958 Korina Flying V – Costruzione: Set-neck, Glued In – Body: Flying V – Body/manico: Korina – Manico: Long Neck Tenon – Profilo manico: 1958 Flying V – Trussrod: Dual Action – Scala: 24,75” – Tastiera: Indian Laurel – Tasti: 22 Medium Jumbo –Capotasto: GraphTech – Meccaniche: Epiphone Deluxe – Hardware: Gold – Battipenna: Black/White (4 strati) – Ponte/tailpiece: ABR-1 style – Pickup: Gibson Burstbucker 2/3 (manico/ponte) – Controlli: 2x Volume, Master Tone – Selettore: 3 posizioni –Corde: 010-046 – Custodia: Hardshell Case – Finitura: Aged Natural, disponibile con battipenna nero o bianco – Prezzo: USD 1.299,00
Korina è il nome comunemente dato all’ Afara/Limba, albero nord-africano capace di oltrepassare il 40 metri di altezza. Legno dal colore chiaro con rare striature scure, si pone con una densità simile a quella del mogano ma, mediamente, è più leggero. Tendendo ad asciugare velocemente, il processo di stagionatura richiede cura ed attenzione. La sua naturale colorazione chiara, inoltre, consente un’ampia gamma di finiture successive.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...

North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...

Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...