ENGL 530 Modern Rock Preamp

Solitamente essi si basano su almeno due stadi di amplificazione: un preamp ed un finale di potenza. Il segnale elettrico in arrivo dalla chitarra è molto sottile e necessita pertanto di essere rimpolpato; è il preamp a irrobustirlo e per sagomarne il carattere, ecco che interviene la regolazione dell’EQ tramite i tipici controlli Treble, Mid, Bass presenti sul pannello dell’amplificatore. Il segnale rimpolpato e processato viene inviato quindi al finale di potenza, per essere ingigantito ulteriormente e dirigersi a uno speaker (o più speaker) all’interno di un cabinet o di un amplificatore di tipo combo.
Considerando che oggi finale di potenza e cabinet non sono necessari a meno di suonare su un palco, ecco che ENGL si concentra sul solo stadio di preamplificazione, mettendo a punto un preamp in formato a singola unità rack – denominato 530 – che promette il suono valvolare per cui il brand è così noto.
l'articolo continua...
Due valvole Engl ECC83 /12AX7, quattro canali (Clean, Crunch, Soft Lead, Heavy Lead), EQ a tre bande per i canali Clean e Crunch ed EQ a 4 bande per i canali Soft Lead e Heavy Lead. Controllo del Gain per ciascun canale e controllo del Volume per i canali Clean e Lead. Regolazione suono: Bright, Contour, Gain Lo/Hi.
Un amplificatore di potenza in miniatura da 1.5 watt alimenta l’uscita Cuffie consentendo di praticare e suonare senza la necessità di gear esterni.
Per il palco, uscita stereo per l’alimentazione di un power amp e per la registrazione, uscita di linea bilanciata.
Stereo Frequency Compensated Line Out • Stereo Line Out (uncompensated) • Stereo Serial FX Loop • Line Level (0dB – 15dB) • Dimensioni: 19” • Peso: kg 4
ENGL Amplification official website
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records
Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music
In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...