Buzz Osborne dei The Melvins suona e spiega alcuni dei suoi riff più famosi
Il sound di Buzz Osborne ha fatto scuola, non esistono altri modi per riassumere il ruolo del nostro nella scena chitarristica mondiale. A partire dai Nirvana e dalla scena grunge di Seattle in generale, per arrivare a band metal odierne come Mastodon e Crowbar, è quasi impossibile tenere traccia di tutti i "figli illegittimi" di Osborne e dei suoi riff.
Con quella mano pesante al punto da conferire ad ogni accordo la forza d'urto di un uragano, Osborne ha messo nero su bianco una lunga lista di momenti memorabili, e Gibson ha deciso di rendere loro omaggio con una nuova puntata di "Riff Lords".
Nel più recente episodio del format YouTube che il brand ha lanciato ormai un anno fa, troviamo infatti Buzz intento a suonare e raccontare alcuni dei riff...
l'articolo continua...
più famosi della carriera dei The Melvins.
Da Queens (tratta da Stoner Witch, 1994) ad Amazon (The Maggot, 1999), passando per Billy Fish (Nude With Boots, 2000), Honey Bucket (Houdini, 1993) e molte altre, insieme ai suoi riff Osborne ripercorre anche la lunga carriera della band.
Il 15 ottobre scorso i The Melvins hanno pubblicato Five Legged Dog, retrospettiva nella quale hanno re-interpretato in chiave acustica alcuni dei brani più significativi della loro carriera.
La lineup odierna della band comprende Buzz Osborne (voce, chitarra), Dale Crover (batteria), e Steven Shane McDonald (basso).
Podcast
Album del mese
Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...
North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...
Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...