NEIL YOUNG "Homegrown"

di Nicola Vitale
26 giugno 2020

recensione

Neil Ypung
Homegrown
Reprise Records
Crazy Horse, Jack White, Promise Of The Real o soltanto una chitarra acustica: poco importa chi siano i suoi compagni di avventura: Neil Young ha sempre un album pronto e l’impellente bisogno di pubblicarlo.

Tre anni fa era uscito "Hitchhicker", un album ripescato dal passato, completamente acustico e contenente brani registrati nel 1976 e mai pubblicati, più una raccolta di registrazioni dell’epoca e ad esso segue il nuovo "Homegrown", un vero e proprio album, organicamente concepito e registrato per diventare il successore del celeberrimo "Harvest" del ‘72 e mai pubblicato poiché ritenuto da Young troppo personale. [Un album dedicato infatti alla separazione da Carrie Snodgress, compagna di Young dell’epoca]

In "Homegrown" la profonda ispirazione rurale americana tocca vertici altissimi; suoni autentici di amplificatori, Les Paul e Martin d’annata, eco e riverberi naturali ottenuti con microfoni sapientemente posizionati in vecchi fienili o negli studi di Nashville e da qui il sound country/blues che la fa da padrone rispetto al folk dei classici lavori di Neil Young, unito a musicisti d’eccezione. Il tutto, è un toccasana per le orecchie dell’ascoltatore contemporaneo.

"Love Is A Rose" (song donata allora a Linda Rondstadt) è probabilmente la più grande hit mancata dell’artista canadese, mentre nella...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski

“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...

North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records

Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...

Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records

Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...