BLOOD YOUTH Beyond Repair

recensione
È questo il mood che percorre pressoché tutte le tracce in scaletta, e che ben si sposa alla produzione compressa e diretta, che fa della forza d’urto il proprio punto di forza, soprattutto nel momento di rialzarsi dopo uno slancio melodico prolungato. Le parti chitarristiche si concentrano sulla costruzione di riff muscolosi piuttosto che su linee solistiche al fulmicotone e da ciò derivano brani dall’incedere pesante...
l'articolo continua...
e cadenzato come la buona Pulling Teeth, che si alternano a composizioni più veloci e furiose come Buying Time.
Il mid-tempo è però quello su cui la band trova maggiore spazio d’azione, soprattutto per rivelarsi nella sua veste melodica più costruita e articolata, particolare che vale all’album una buona dose si dinamismo nel districarsi dall’ovvio impasse d’immobilismo che affligge generi dello stesso ceppo artistico.
Il tema generale del disco è quello dell’affrontare i traumi causati da abbandoni sentimentali, cosa che non risulta certo nuova, ma che viene eviscerata in tutte le sue forme, da quelle più subdole e apparentemente impercepibili, per arrivare fino a quelle più devastanti e distruttive. Beyond Repair non inventa nulla, ma spazia bene fra gli estremi del proprio range espressivo, e consegna così alle stampe un lavoro solido e molto curato.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records
Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC
Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...