BLACKSTAR St. James Plugin

test
Quell’onda che vede sempre più brand cimentarsi con la realizzazione di plugin derivati dalle versioni analogiche dei loro amplificatori, è destinata soltanto ad ingrandirsi. Non solo, sul piano qualitativo i plugin dedicati all’amplificazione per chitarra hanno raggiunto un livello tale da rendere questa nuova svolta del settore estremamente interessante.
Questa volta è il turno di Blackstar, che dopo aver raccolto un ottimo riscontro di pubblico con gli amplificatori St. James, ultra-leggeri ma iper-dotati, ha deciso di cimentarsi con la trasposizione della formula in chiave digitale.
La caratteristica fondamentale della linea St. James era quella di incorporare 50w dotati di load-box, cab simulator e attenuatore in poco meno di 7kg di peso. Con i nuovi plugin, invece, Blackstar deve fare i conti con una trasposizione che vuole mantenere intatta l’indole sonora delle testate e dei combo valvolari, aggiungendo qua e là qualche caratteristica di corredo, come un comparto effetti completo, una sezione EQ molto dettagliata ed...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records
Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC
Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...