Filippo Cosentino nuove date del tour

di Redazione
26 ottobre 2018
Si intitola "Andromeda" il nuovo lavoro di Filippo Cosentino, pubblicato da Nau Records: una riflessione su questa figura mitologica che da sempre affascina il chitarrista piemontese di origini siculo-calabresi. Legato da sempre alla musica programmatica, Cosentino adotta perlopiù due principi compositivi: uno basato su melodie chiare e solari che affondano le radici nella letteratura per chitarra classica, ed uno che si immerge nella tradizione swing e blues.
Con la sua capacità di far coesistere e dialogare forme apparentemente distanti, Cosentino alterna nel disco chitarra classica, archtop e chitarra baritona acustica di cui è fra i pochi interpreti europei.
Lo accompagnano in questa nuova avventura discografica Ekkehard Wölk al pianoforte, Johannes Fink al contrabbasso e Andrea Marcelli alla batteria. Il disco è distribuito da Audioglobe.

Filippo Cosentino official website

Dichiara Cosentino: “La storia affascinante di questo mito [Andromeda] ci insegna che in qualsiasi momento della vita possiamo essere attratti dalla bellezza ma che, nonostante le inevitabili disavventure, c'è sempre qualcuno pronto a sostenerci e il più delle volte ad amarci. Si dice che le stelle stiano lì, appiccicate in cielo, per ricordarci tutto questo. Il disco è una costante ricerca creativa di cose che potrebbero sembrare in contraddizione ma che in realtà...

l'articolo continua...

non lo sono...”

Dichiara Gianni Barone [produttore]: “con la pubblicazione di “Andromeda” di Filippo Cosentino la Nau Records conferma il suo obiettivo, ovvero investire su produzioni discografiche di artisti riconosciuti in ambito internazionale. Filippo Cosentino è un artista dal grande carattere, creativo, e conoscitore dei meccanismi del sistema musicale in cui si muove con autorevolezza e incisività. È tra i pochi italiani della sua generazione ad avere una reale visibilità e presenza a livello internazionale….”

“Andromeda offre un ascolto suggestivo, a tratti poetico, pregno di carica emotiva e per questo in grado di tratteggiare in maniera quasi cinematografica le gesta narrate dal mito” – Arturo Celsi (GuitarClub Magazine, Italy)

“Tutto il materiale scritto da Cosentino dimostra gran maestria non solo nell’improvvisazione ma anche nello stile compositivo. Egli è anche un maestro nell’uso di varie chitarre: acustica baritona, classica e archtop jazz” – Mark Gilbert (Jazz Journal, Great Britain)

International Tour - nuove date
04 novembre 2018 – Jazz&Co – Alba (Cn)
06 novembre 2018 – Biella Jazz Club – Biella 
17 novembre 2018 – Teatro Civico di Caraglio (Cn)
22 novembre 2018 – Teatro Sala Fontana – Milano 
02 marzo 2019 – Museo del Violino – Cremona
28/30 aprile 2019 – Neuma Festival International de Jazz de la Ciudad de Mexíco – Città del Messico (Messico)
02 maggio 2019 – Istituto Italiano di Cultura – Città del Messico (Messico)

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records

Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC

Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...