D’ANGELICO Excel 16 Archtop Guitar

Ispirata dalla seicorde con le buche a effe e la singola spalla mancante che John D’Angelico aveva introdotto nel 1947, la Excel è la punta di diamante della produzione firmata D’Angelico, ovvero, il sinonimo di quel suono rotondo, legnoso, carico di punch e sustain, che distingue la serie di hollow body concepite dal marchio newyorkese; sono numerose le declinazioni che il brand dedica a questa iconica chitarra (inclusa la versione priva della spalla mancante, la Excel Style B) ed oggi ecco che si aggiunge la Excel 16, dotata di un top arcuato e di un body caratterizzato da 16 pollici di ampiezza e 2,75 di profondità.
La nuova Excel 16 è dunque una chitarra hollow body a singola spalla mancante, con il top arcuato (arch top) su cui sono praticate le due buche a effe e con un body dallo spessore sottile (2,75”) e dimensioni contenute (16”): in sostanza, si tratta dei paradigmi concepiti da D’Angelico per il chitarrista jazz che, oltre...
l'articolo continua...
alle sonorità calde e avvolgenti, dalla marcata proiezione, richiede il massimo grado di confortevolezza del playing.
Sono due le finiture proposte dalla Excel 16, Amber e Amaretto Burst, a cui corrispondono le rispettive configurazioni pickup firmate Seymour Duncan: un mini-humbucker Johnny Smith Floating al manico per la prima ed un humbucker DA-59 per la seconda, sempre nella posizione al manico: entrambi con magneti Alnico V.
Certamente, la Excel 16 non tralascia l’eleganza e la raffinatezza estetica ed infatti, ecco che chiama a bordo la paletta dal tipico D’Angelico-design con logo e intarsio in madreperla e meccaniche dorate, le buche a effe con il binding color crema, la mascherina del pickup dorata, il ponte in ebano col generoso tailpiece, anch’esso dorato (il leggendario Stairstep, letteralmente a-scalini) e il caratteristico battipenna sospeso che fornisce l’alloggio ai controlli di Volume e Tone: insomma, una tipica arch top di casa D’Angelico che parla di storia e tradizione sin dal look e che si impone di soddisfare le ritmiche e gli assoli del chitarrista impegnato a cavalcare i territori del jazz e le sue declinazioni.
D'Angelico Guitars official website
Excel 16 Hollow Body Arch Top – Costruzione: set-neck – Body shape: Single Cutaway – Scala: 25” – Top: Laminated Spruce – Fondo/fasce: Laminated Flame Maple – Manico: 3 pcs – Trussrod: Dual Action – Tastiera: Ebony – Radius: 12” – Tasti: 22, Jescar Nickel Siver – Segnatasti: Mother Of Pearl Split Block – Capotasto: GraphTech Tusq, mm 43 – Meccaniche: Grover 109 Rotomatic – Ponte: Floating Ebony – Tailpiece: D’Angelico Stairstep – Pickup Seymour Duncan: Johnny Smith Floating Mini-Humbucker (versione con finitura Amber) e Humbucker DA-59 (versione Amaretto Burst) – Controlli: Volume, Tone – Output jack: Standard Mono – Hardware: Gold – Corde: D’Angelico Electrozinc Jazz (012-052) – Custodia: Deluxe Hardshell – Made in Korea
Prezzo: USD 1.899,99
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...

North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...

Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...