QUEEN “A Night At The Opera” celebra il 50esimo anniversario
I Queen registrano “A Night At The Opera” accanto a Roy Thomas Baker (producer) in studi diversi, tra cui i leggendari Rockfield Studios nel Galles britannico, subito dopo che hanno firmato con John Reid, allora il manager di Elton John.
Uscito dopo “Queen I” (1973), “Queen II e Sheer Heart Attack (1974), “A Night At The Opera” fotografa una band in totale libertà, senza confini di sorta: “Quell’album ci ha aperto al mondo...” – ricorda Brian May – “A quel punto ci sentivamo come se potessimo provare qualsiasi cosa. Come autori, ci sfidavamo a vicenda e competevamo l’uno con l’altro nella maniera più costruttiva...”
Freddie Mercury – Brian May – John Deacon – Roger Taylor
“A Night At The Opera” è un universo abitato da 12 galassie, dove i Queen ne esplorano i terreni più diversi: dall'hard rock glam della traccia di apertura (“Death On Two Legs”), all’incalzante inno di Roger Taylor (“I'm In Love With My Car”); al coinvolgente pop-rock...
l'articolo continua...
di John Deacon (“You're My Best Friend”); agli affascinanti “Good Company” “Sweet Lady” e “’39” di Brian May, all’apoteosi di “Bohemian Rhapsody” di Freddie Mercury.
“È stato davvero uno spartiacque per noi” – dice oggi Sir Brian May – “Grazie in gran parte a “Bohemian Rhapsody”, la gente sapeva chi fossimo, non solo nel Regno Unito, ma in America, in Australia, ovunque..."
La riedizione di “A Night At The Opera” sarà disponibile dal 31 ottobre 2025, su vinile colorato 7’’, vinile colorato 12”, vinile picture disc 12" e musicassetta colorata. Disponibile anche il singolo “Bohemian Rhapsody”. Già attivo il preorder sullo shop online di Universal Music Italia.
Universal Music Italia official website
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Walter Trout
Sign Of The Times
Provogue Records
Walter Trout, decano del blues, è ancora in pista. A distanza di un anno dall’incandescente Broken (2024), l’artista statunitense (classe 1951) sente infatti l’esigenza di...
Nobis & Gualdi
Echos De Bazar
Bluebelldisc Music
Otto tracce costituiscono l’ossatura di Echos De Bazar, a cui si aggiungono tre brevi interludi concepiti dai due autori con l’idea di evocare tre precisi...
Andrea Quartarone
Melody Science
Volonté & Co Editore
Il body di una chitarra elettrica, abbinato ai filamenti del dna umano al posto del manico, costituisce l’originale grafica della copertina di Melody Science, il...