GRETSCH Rancher Series Dreadnought, Electric & Falcon Guitars “Great Gretsch Sound!”

di Andrea Martini
10 novembre 2016

test

GRETSCH
Rancher Series
chitarre acustiche
Sono cinque le versioni che Gretsch propone nella Rancher Series, chitarre acustiche in formato dreadnought e jumbo: versatili, affidabili, studiate per tutte le tasche e le esigenze timbriche più diverse...

E’ il 1883 quando il 27enne Friedrich Gretsch apre il suo piccolo negozio a Brooklyn (New York), costruendo banjo e tamburi. Nel corso del tempo, l’attività cresce in una misura tale da divenire un brand di riferimento per la costruzione di chitarre e batterie nel mondo, guadagnando altresì il rispetto di un infinito numero di artisti sul pianeta Terra. Neil Young, Charlie Watts, Phil Collins, Bono (più i leggendari Chet Atkins, B Diddley e George Harrison) giusto per fare nomi, si affidano alla qualità e affidabilità degli strumenti Gretsch...

Chitarre e batterie Gretsch vivono l’apice della popolarità negli anni ‘50 e ‘60 con l’esplosione del rockabilly (prima) e R&R (dopo) ed il conseguente stuolo di musicisti che, in maniera sempre più massiccia, li utilizzano sul palco e in studio di registrazione.

Sono numerose le vicissitudini storico/commerciali affrontate dal brand statunitense nel corso del tempo, ma la passione per la musica e gli strumenti musicali, tramandata via via di padre in figlio, non è mai venuta a mancare. Nel 1985,...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records

Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music

In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...