MAD PROFESSOR Super Black... il Blackface Amp in un pedale
Mad Professor official website
Con le sue medie scolpite, le alte brillanti e tutto il suo punch, il Fender Blackface (1963-1968), è tra gli ampli più registrati della storia della musica. Ebbene, Mad Professor ne replica tutti i parametri e li traghetta nello chassis del Super Black affinché consegnare al chitarrista di oggi tutto il sound e il feel di quel leggendario amplificatore dei Sessanta. Costo: Euro 279,00 (tasse incluse)
Middle e Treble: regolazione delle frequenze medie e alte nella sezione preamp – Bass: regolazione delle frequenze basse – Presence: regolazione delle frequenze alte in uscita dal pedale – Gain: regolazione della distorsione sezione Blackface – Drive: regolazione della distorsione sezione Sweet Honey – Volume (x2 = sezione Blackface e Sweet Honey): impostazione livello in uscita – Bass Cut Switch: livello delle basse totale (sinistra) e lieve taglio delle basse (destra) – Compression Switch: aggiunge compressione (sinistra) e la riduce con il massimo delle dinamiche...
l'articolo continua...
(destra)
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...
North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...
Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...