ACE AMPLIFICATION Dr. Blues Valve Head

Ace Amplification official website
Determinata a farsi riconoscere all’istante anche sotto il profilo estetico, la Dr. Blues si presenta con il pannello frontale bianco, su cui sono praticati otto intagli orizzontali per la fuoriuscita del suono, a cui si aggiunge quello centrale che ripercorre la sagoma del logo di Ace Amplification (asso di picche). Il preamp, con chassis in alluminio, anch’esso bianco, allinea i sette controlli di bordo – Gain Clean e Gain Drive (i due canali selezionabili tramite switch) Treble, Mid, Bass, Volume Clean, Volume Drive – affiancati ai lati dalla presa a jack per il collegamento della chitarra e dall’interruttore I/O.
Il pannello posteriore si propone con il medesimo concept di quello frontale ed entrambi, a questo punto, consentono anche la visione delle valvole e dei componenti del circuito interno; sul retro, quindi, la Dr. Blues ospita la presa di alimentazione, la presa a jack per il collegamento di un footswitch, la sezione FX Loop con le due prese Send...
l'articolo continua...
e Return, le due prese per cabinet 16 ohm e 8 ohm, ed infine lo switch per l’attenuazione della potenza da 20W a 2W.
In quanto al concept costruttivo, la Dr. Blues beneficia del sistema no-Bias che consente al chitarrista il cambio delle valvole in autonomia, optando per le 6L6 o le EL34 oppure anche per un mix delle stesse, in luogo delle 12AX7 e 6L6 in dotazione; non solo, e qui è necessaria una premessa: Ace Amplification è uno dei marchi che fanno capo all’ellenica FX Amps, proprietaria della tecnologia Ultra Linear Master Volume, concepita per suonare anche con il volume bassissimo, necessario di notte o comunque nelle location che lo richiedono. Va da sé, quindi, che anche la Dr. Blues risponda a tale obiettivo.
Robusta, leggera, dotata di trasformatori sovradimensionati e di componenti di qualità elevata, la nuova Dr. Blues è una testata valvolare capace di mettere in campo due canali, ciascuno con EQ a 3 bande, per i suoni puliti più incisivi e penetranti ed i più grossi carichi di boost: molto semplicemente, ciò che richiede il chitarrista rock/blues più sanguigno e passionale.
Realizzata in Grecia e disponibile da giugno 2025, viene proposta al prezzo di Euro 990,00.
Classe A – Potenza: 20 watt (switchabili a 2 watt) – Valvole: 12AX7 (x2), 6L6 (x2) e configurazione modificabile – Tube Buffered FX Loop – Canali: Gain Clean, Gain Drive – Controlli: Treble, Mid, Bass, Volume Clean, Volume Drive – Uscite cabinet: 8/16 ohm – Dimensioni: cm 37x20x20 – Peso: Kg 7,5
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records
Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music
In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...