CARL MARTIN Ampster... semplicità analogica in formato pedale

Dunque, nessun sistema operativo intricato e nessuna cascata di controlli e funzionalità a cui badare, ma semplicemente un pedale che racchiude in sé un preamp valvolare dotato di switch per la funzione Mute, controlli di EQ (Bass, Middle, Treble), controlli di volume/gain pre/post (Master, Gain), controllo di Presence e di switch per la selezione del cabinet con indicatore a Led: rosso per il tipo 2×12 Open Back Cab e verde per il tipo 4×12 Closed Back Cab.
Insomma, un pedale pronto per reagire al guitar playing nello stesso modo di un amplificatore, con lo stesso feel e con latenza zero.
Sul pannello posteriore due switch – Ground Lift e Voicing (boost sulle medio/basse) – oltre alle prese Input jack, Link (per l’invio del segnale all’ampli bypassando la simulazione Cab), Send, Return e Remote (simulazione cabinet). Si aggiungono la presa Balanced DI (XLR per mixing o console di registrazione) e la presa per l’alimentazione standard 9V (1 ampere).
Carl Martin official website
l'articolo continua...
Collegare la chitarra ad Ampster, o la propria pedaliera nella presa Input, scegliere l’uscita del segnale e regolare il Gain, significa avere a disposizione la pasta sonora di stampo British per cui il marchio Carl Martin è noto, naturalmente in relazione alla chitarra ed alla configurazione pickup di cui si dispone. Ampster promette quindi di reagire allo stesso modo di un amplificatore, organico e in grado di rispondere al proprio guitar playing ed attacco.
Un apparecchio analogico, in controtendenza con il mood del digitale enciclopedico a tutti costi. “E’ possibile avere una Plexi in tasca?” Carl Martin pare rispondere con una sola parola: “Ampster!”
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records
Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC
Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...