GIBSON SG Standard Custom Color Series

di Gianmaria Scattolin
01 marzo 2024

test

Gibson
SG Standard Custom Color Series
chitarra elettrica
Leggera, confortevole da imbracciare, con la voce dal piglio moderno dei due humbucker di bordo, l’iconica SG Standard che Gibson inserisce nella nuova Custom Color Series sa decisamente farsi notare... a cominciare dal look.

La SG di casa Gibson si rifà il look e... non solo! Se è vero che l’iconica forma del body a doppia spalla mancante della cosiddetta “diavoletto” non sia mai stata messa in discussione e, nel corso degli anni, si siano visti degli esemplari che si distinguevano dalle classiche finiture Cherry o Ebony, è altrettanto vero che per poter avere delle SG un po’ più sgargianti era necessario rivolgersi al Gibson Custom Shop. Non è più così, ed ecco che le SG della Custom Color Series vengono proposte ora in sei diverse colorazioni, sia per la versione Standard, che per la versione Standard ’61.

Quella che abbiamo tra le mani è la SG Standard Translucent Teal, solid body che, pur mantenendo ben salda la barra del timone sulla rotta della tradizione Gibson, si presenta con un abito decisamente più appariscente di quanto, fino a poco tempo fa, ci si poteva aspettare.

CORPO
Le venature dell’essenza di mogano di cui si impossessa il corpo di questa SG Standard, fanno bella...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records

Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music

In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...