UNIVERSAL AUDIO sgancia la bomba: UAFX Lion '68 Super Lead Amp

Tutto ciò si concretizza ancora una volta e, più precisamente, nel nuovo Lion ‘68 Super Lead Amp, il quale eredita parte della tecnologia di modeling dell’ammiraglia OX Amp Top Box e la traghetta in un amp-in-a-box in formato pedale, capace della fedele emulazione di tre classiche testate valvolari Plexi da 100W e relativi cab microfonati, che hanno fatto la storia del British Sound. In sostanza, il potente Marshall-sound del rock da stadio di Jimi Hendrix, Van Halen, Led Zeppelin, AC/DC, giusto per fare nomi.
Ulteriori info sul sito Universal Audio www.uaudio.com
Tre le varianti delle testate Plexi proposte dal nuovo Lion ‘68: la Super Bass, la Super Lead e la cosiddetta Brown, ovvero una Super Lead passata attraverso un Variac per sottoalimentarla, e con il bias delle valvole finali regolato molto “hot” (in poche parole, il trattamento Van Halen).
Fedeli emulazioni di celebri cabinet appositamente microfonati e selezionabili in sei differenti configurazioni, si aggiungono alla palette delle funzionalità del nuovo Lion ’68.
l'articolo continua...
Ma non è tutto ed infatti, ad implementare il range di azione di Lion ’68, ecco che interviene la app dedicata, UASFX Control, tramite cui caricare, archiviare e condividere i propri Tone personalizzati, scaricare i Tone di altri, personalizzare i footswitch, regolare il noise-gate ed altro ancora.
A questo punto una riflessione conclusiva: abbiamo dunque i nostri overdrive e le nostre modulazioni preferite in pedaliera, ma non vogliamo o non possiamo usare un amplificatore vero, per questioni di spazio, di volume sul palco, di stage design minimalista o per pura pigrizia? La risposta arriva dal nuovo Lion ‘68 che suona vero, potente, dinamico e si fa apprezzare per un feeling eccellente sotto le dita. Il digitale che profuma di analogico…
Top features
• Tecnologia di modeling dell’ammiraglia OX Amp Top Box
• Potente elaborazione Dual Engine di UAFX per l’autentico suono valvolare britannico da 100 watt della fine dei Sessanta mai inserito in uno stompbox
• Autentiche emulazioni di tre leggendarie testate hi-gain, Super Lead, Super Bass, Brown, e di cabinet, microfoni e suoni ambientali
• App UAFX per personalizzare footswitch, regolare il noise gate, richiamare e archiviare i preset, sbloccare funzioni aggiuntive, scaricare preset di artisti e altro ancora.
• Alimentatore da 400 mA (optional)
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records
Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music
In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...