BLACKSTAR Beam Solo Headphone Amp

di Redazione
09 settembre 2025
Catturare l’ispirazione del momento e beneficiare di un suono di grado professionale. E’ proprio questo il concetto che Blackstar concretizza nel nuovo Beam Solo, il compatto e agile amplificatore per cuffie, concepito per suonare chitarra e basso ovunque e in ogni momento.

Piccolo da stare in una mano, dotato di un jack ripiegabile su sé stesso, Beam Solo dà alloggio a una manopola multi-funzione (Speed Dial) per le regolazioni istantanee di EQ, Gain e Volume, completata da una barra luminosa (Light Beam Display) per la relativa visualizzazione. Puntando alla qualità premium delle sue funzionalità, Beam Solo si avvantaggia della tecnologia che Blackstar chiama In The Room e consegna in cuffia il feel di un amplificatore in carne e ossa e il suo comportamento in una stanza: ogni nota suonata acquisisce quindi profondità e presenza, promettendo al musicista un’esperienza sonora totalmente immersiva. A completare l’anima sonora del nuovo piccolo device, è la tecnologia XpressFX che il marchio britannico concepisce per la regolazione e modifica degli effetti (FX) in tempo reale: sicuramente, un plus ulteriore.

Non è solo la Speed Dial a sagomare il suono ed infatti interviene allo scopo la Beam App con una libreria di 35 modelli premium, suddivisi tra amplificatori,...

l'articolo continua...

cab, microfoni e pedali, a cui si aggiunge la nota funzionalità ISF (brevetto di Blackstar) per la scelta delle timbriche di stampo British o American. Ma non finisce qui e al tutto si aggiunge infatti Ampton, una libreria di suoni di amplificatori che non sono statici, ma dinamici, congegnati dallo staff Blackstar (nel quartier generale nel Northampton, UK), per riprodurre l’interazione tra valvole, speaker e trasformatori di segnale, con una musicalità e una sensibilità al tocco che il marchio definisce: “difficilmente ottenibili con snapshot digitali tradizionali”.

La Beam App, è bene sottolinearlo, non è soltanto una interfaccia di controllo, ma anche una piattaforma pensata per la condivisione dei suoni creata dalla community dei musicisti, nonché per l’accesso alle patch degli artisti Blackstar, tra cui Doug Aldrich, Gus G e Jared James Nichols. L’operatività della app si completa infine con la sezione Music, grazie a cui è possibile beneficiare di backing track e video-lezioni dedicate, in aggiunta all’accesso all’accordatore e metronomo integrati. La connessione Bluetooth avviene tramite la porta USB, collocata sul lato del Beam Solo, accanto all’ingresso per le cuffie.

Adagio Italia official website

In un segmento di mercato decisamente nutrito, il nuovo Beam Solo è la concreta risposta di Blackstar: un amplificatore per cuffie che punta tutte le sue carte su efficienza e affidabilità e, naturalmente, sulla qualità del proverbiale suono firmato dal brand britannico.

Prezzo: Euro 139,00