The Rolling Stones In Mono
Fra il 1963 e il 1969 la maggior parte delle registrazioni rock e pop avveniva in mono. Se i sistemi di riproduzione tipici del tempo erano poco sofisticati, l’audio delle registrazioni mono era di altissima qualità. Nella sua autobiografia, Keith Richards ha scritto: «Si sentiva che avevi suonato in quella stanza dello studio... Ascoltavi esattamente ciò che era stato registrato in studio, senza fronzoli, niente di niente». In una intervista per Rolling Stone del 1995, Mick Jagger aveva spiegato: «Il rock era una nuova forma musicale, ti sentivi come uno dei pochi eletti, uno dei pochi al mondo che potevano divertirsi con questo nuovo giocattolo…».
David Fricke (Senior Editor di Rolling Stone) scrive così: «The Rolling Stones in Mono è stato rimasterizzato con una fedeltà del suono senza precedenti…». I suoi commenti sono inclusi nel booklet di 48 pagine a corredo dell’opera, unitamente...
l'articolo continua...
a numerose rare foto scattate da Terry O’Neill.
The Rolling Stones In Mono
16 LP e 15 CD: boxset stampati in tiratura limitata
1) The Rolling Stones (UK, 1964)
2) 12x5 (1964)
3) The Rolling Stones No. 2 (UK, 1965)
4) The Rolling Stones Now! (1965)
5) Out of Our Heads (US, 1965)
6) Out of Our Heads (UK, 1965)
7) December’s Children (And Everybody’s) (1965)
8) Aftermath (UK, 1966)
9) Aftermath (US, 1966)
10) Between the Buttons (UK, 1967)
11) Flowers (1967)
12) Their Satanic Majesties Request (1967)
13) Beggar’s Banquet (1968)
14) Let it Bleed (1969)
Stray Cats (nuova raccolta di singoli, A&B side, oltre a tracce EP)
The Rolling Stones in Mono è stato masterizzato al Gateway Mastering da Bob Ludwig (il sound engineer che si è guadagnato un Grammy Award). Tramite il Direct Stream Digital (DSD) le registrazioni sono state trasferite dai master originali con una frequenza di campionamento di 2.822.400. Il cutting della lacca del vinile è stato eseguito presso gli Abbey Road Studios da Alex Wharton e Sean Magee.
Il progetto “The Rolling Stones in Mono” è stato supervisionato da Teri Landi (Chief Audio Engineer di ABKCO, nonché vincitore di un Grammy Award per l’opera).
Podcast
Album del mese
Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...
North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...
Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...