Amplificatori Marshall Serie Jubilee

test
Dobbiamo anche precisare che per un errore di stampa sullo scorso numero di febbraio '88 dicevamo che il venticinquesimo anniversario cadeva nel 1986, mentre in realtà è avvenuto l'anno scorso, cioè nel 1987. Ci scusiamo pertanto per questa involontaria imprecisione sia con i lettori che con l'importatore.
Ma veniamo alla serie Jubilee. Comprende modelli per chitarra e per basso sia in versione testata e cassa, sia in versione combo. Noi abbiamo provato, per basso, l'accoppiata testata 3530 di 300 Watt di potenza con il cabinet 1515, contenente un altoparlante da 15"; per chitarra i due modelli combo 2554 e 2558 con una potenza di 50 Watt. Iniziamo da questi ultimi.
Il 2554 è la versione più piccola che monta un cono da 12", particolarmente robusto chiamato Celestion Vintage. In effetti con questa serie Jubilee Jim Marshall ha voluto offrire il meglio della propria tradizione aggiornandola però alle attuali esigenze musicali.
Timbricamente però si sono volute...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records
Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music
In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...