“Gibson: The Sound Of Art” - terza edizione
Presso la Galleria Spaziotemporaneo di Patrizia Serra, saranno in esposizione le opere di dodici Artisti con la loro personalissime interpretazioni delle chitarre Gibson, realizzate ognuno secondo la propria tecnica e la propria estetica, attraverso l'utilizzo di colori e con l'introduzione di elementi materici.
Frutto di un originale e insolito progetto di trasformazione ispirato al mondo della musica, elementi d’arte unici e irripetibili prendono origine da modelli storici di chitarre Gibson, che hanno definito il suono di molteplici generi della musica moderna mondiale diventando oggetti che vivono una nuova dimensione.
Grazie alla visione creativa di artisti provenienti da background spesso profondamente diversi, le opere create ed esposte rappresentano un nuovo concept che deriva dalla fusione di musica e arti visive e saranno in mostra presso la Galleria Spaziotemporaneo di Milano, luogo che negli ultimi 30 anni ha dato linfa e visibilità, tra esposizioni personali e collettive, agli artisti emergenti e non della scena nazionale e internazionale. Per “Gibson: The Sound Of Art” ogni artista ha la...
l'articolo continua...
possibilità di esprimersi attraverso l’esposizione della propria rivisitazione della chitarra Gibson e di affiancarla ad un’altra opera scelta tra le più rappresentative della propria estetica.
Galleria Spaziotemporaneo
Via Solferino 56 - Milano
19 novembre 2019
dalle 18:30 alle 20:30
ingresso libero
Durante la mostra saranno esposte le opere di Alessandro Ottolina (scultore), Pietro Travaglini (designer), Vandalo (writer), Gabriella Benedini (scultrice) Davide Toffolo (chitarrista e frontman di Tre Allegri Ragazzi Morti, fumettista e pioniere in Italia del Graphic Novel), Gozer Visions (illustratore), Giulio Iacchetti (designer), Claudio Borghi (scultore), Piero Gemelli (architetto, fotografo e artista), Annapaola Martin (fotografa e videomaker), Paolo Proserpio (graphic designer), Andy (artista e co-fondatore di Bluvertigo).
Il Vernissage avrà luogo presso la Galleria Spaziotemporaneo, in collaborazione con Three Mothers, Espolon Tequila, Rane DJ, Denon DJ e Aiaiai
Gibson Brands
Leader mondiale nella produzione di chitarre, ha definito il sound di più generazioni di musicisti e appassionati per oltre 100 anni. Fondata nel 1984 e basata a Nashville, Tennessee, Gibson Brands vanta un’eredità di artigianato di livello mondiale, partnership musicali leggendarie e una evoluzione progressiva del prodotto che non ha rivali tra le aziende produttrici di strumenti musicali. Il portfolio di Gibson Brands comprende Gibson, il marchio di chitarre più iconico al mondo, oltre a molti dei marchi musicali più amati e riconosciuti, come Epiphone e la divisione Gibson Pro Audio. Gibson Brands è votato alla qualità, all'innovazione e all'eccellenza del suono, e anche gli amanti della musica delle prossime generazioni continueranno a sperimentare la propria musica con Gibson Brands.
Gibson official website
Galleria Spaziotemporaneo
Fondata nel 1983 da Patrizia Serra, la Galleria Spaziotemporaneo ha una linea espositiva orientata intorno alle problematiche nuove che emergono nel mondo delle arti visive dopo l’esperienza delle avanguardie degli Anni ‘60. Gli artisti presentati sono caratterizzati da una forte componente mentale, ma rifiutano dipendenze da codifiche non visive. Nelle opere, memoria e materia condensano le tracce di un’origine segnica ed ossessiva. La profonda tensione visiva dell’opera la svincola da ogni rapporto funzionale, esprime la sua natura essenziale, precisando la volontà di uscire da segnati limiti espressivi, per guadagnare altri spazi di ricerca. Alcuni artisti storici (Cappello, Charchoune, Buchheister, Biggi, Della Torre, Carla Prina) sono stati riproposti in mostre da cui il visitatore è rimasto affascinato e incantato. Alfabeti, libri e scrittura, scatole, rilievi e molto altro restano in esposizione permanente. www.galleriaspaziotemporaneo.it
Podcast
Album del mese
Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...
North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...
Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...