BOSS IR-2 Amp & Cab Pedal

di Redazione
14 dicembre 2023
Boss aggiunge al catalogo IR-2 Amp & Cabinet e, come il suo nome lascia intuire, l’obiettivo è quello di convogliare la pasta sonora di celebri amplificatori valvolari e di cabinet microfonati nel formato di un tradizionale pedale compatto; il tutto, sottolineato dalla qualità audio di tipo premium che distingue da sempre il popolare brand nipponico.

Boss official website

Destinato al chitarrista per l’utilizzo live, studio e registrazione, il nuovo Boss IR-2 garantisce la risposta degli apparecchi in formato fisico cui fa riferimento, supportata dal processamento del segnale digitale (DSP) di grado avanzato, con elaborazione a 32-bit in virgola mobile e frequenza di campionamento di 96 kHz. In quanto alla connettività, il pedale contempla una vasta palette di opzioni, tra cui un’uscita/cuffie per il monitoraggio del suono e la connessione USB-C per l’interfacciamento con i software musicali e per il caricamento di IR (Impulse Response) di terze parti.

Sono 11 le opzioni impostabili tramite l’apposito controllo sul top del pedale – Clean, TWN, Tweed, Diamond, Crunch, Brit, Hi-Gain, SLDN, Brown, Modded, RFier – tutte chiaramente riconducibili alle tipiche sonorità di altrettanti tipici amplificatori valvolari, siano essi combo o stack, ciascuno abbinato alla resa del relativo cabinet microfonato (IR Celestion Digital). In quanto al...

l'articolo continua...

caricamento di IR di terze parti, affinché si possa disporre di una palette ancora più vasta, il compito è affidabile alla app dedicata, IR-2 Loader. I controlli Ambience, Level, Gain ed EQ (Bass, Middle, Treble) completano il comparto delle regolazioni del suono impostato, mentre le connessioni Send/Return consentono il collegamento di effetti di modulazione, delay e reverbero nella catena del segnale, dopo l’amplificatore.

In quanto al connettore USB-C, consente l’invio del suono a software musicali su computer o dispositivi mobili. La riproduzione audio, monitorabile da software tramite cuffia, elude la necessità dell’impiego di una interfaccia separata: l’ausilio ideale per suonare sui brani offerti da librerie musicali, per studiare e per seguire le lezioni su YouTube e altre sorgenti.


Buffered bypass – Input/Output A (mono) – Output B – Channel Selection – Alimentazione: batterie 9V per utilizzo fino a 3,5 ore o alimentatore PSA Series (optional) – Footswitch FS-5U e Dual Footswitch FS-6 o FS-7 (optional) – Dimensioni pedale: 73x129x59 – Peso: g 450

Podcast

Album del mese

Walter Trout
Sign Of The Times
Provogue Records

Walter Trout, decano del blues, è ancora in pista. A distanza di un anno dall’incandescente Broken (2024), l’artista statunitense (classe 1951) sente infatti l’esigenza di...

Nobis & Gualdi
Echos De Bazar
Bluebelldisc Music

Otto tracce costituiscono l’ossatura di Echos De Bazar, a cui si aggiungono tre brevi interludi concepiti dai due autori con l’idea di evocare tre precisi...

Andrea Quartarone
Melody Science
Volonté & Co Editore

Il body di una chitarra elettrica, abbinato ai filamenti del dna umano al posto del manico, costituisce l’originale grafica della copertina di Melody Science, il...