DEF LEPPARD: Phil Collen e le chitarre di "Diamond Star Halos"

intervista
Erano gli anni ‘70 quando il nome Def Leppard iniziava a circolare nell’area di Sheffield, e da allora, per ben 45 anni, la band inglese è stata una delle formazioni più coese che la storia del rock possa ricordare. Dal 1982 in poi, la formazione ha subìto una sola variazione, peraltro per cause di forza maggiore, ma nulla è riuscito a fermare i Leppard. Giunti al 2022 paiono proprio essere usciti indenni dalla sfida più importante: quella del tempo.
Zuccherosi, glam, addirittura pop, all’hard rock dei Def Leppard i detrattori hanno attribuito ogni possibile aggettivo provando a svilirne la forza e la tenacia, finendo, però, soltanto per rafforzare gli intenti del quintetto britannico. Diamond Star Halos , con una tracklist che mette a segno ben più di un colpo, ne è la prova. Nato un po’ per caso...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records
Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC
Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...