DEF LEPPARD: Phil Collen e le chitarre di "Diamond Star Halos"
intervista
Erano gli anni ‘70 quando il nome Def Leppard iniziava a circolare nell’area di Sheffield, e da allora, per ben 45 anni, la band inglese è stata una delle formazioni più coese che la storia del rock possa ricordare. Dal 1982 in poi, la formazione ha subìto una sola variazione, peraltro per cause di forza maggiore, ma nulla è riuscito a fermare i Leppard. Giunti al 2022 paiono proprio essere usciti indenni dalla sfida più importante: quella del tempo.
Zuccherosi, glam, addirittura pop, all’hard rock dei Def Leppard i detrattori hanno attribuito ogni possibile aggettivo provando a svilirne la forza e la tenacia, finendo, però, soltanto per rafforzare gli intenti del quintetto britannico. Diamond Star Halos , con una tracklist che mette a segno ben più di un colpo, ne è la prova. Nato un po’ per caso...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...
North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...
Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...