ANDREA CERVETTO Horizon

recensione
Eterogeneo in quanto ai contenuti, Horizon è un album reso al contempo lineare dalla dote innata di Cervetto di rendere cantabili temi e melodie: in buona sostanza, ciò che funge da fil rouge per le dieci tracce della scaletta. Un palese esempio di ciò arriva da Horizon, probabilmente il brano più melodico della tracklist: a partire dal tema di Satrianiana memoria e con il classico ed immarcescibile mid-tempo, Cervetto riporta l’ascoltatore indietro nel tempo, affinché riassapori le classiche atmosfere degli anni Novanta di certi album shred, con la differenza però di pigiare sull’acceleratore soltanto all’occorrenza.
La cantabilità dei temi proposti, unita a uno splendido e liquido guitar sound e a un...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records
Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music
In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...