ANDREA CERVETTO Horizon
recensione
Eterogeneo in quanto ai contenuti, Horizon è un album reso al contempo lineare dalla dote innata di Cervetto di rendere cantabili temi e melodie: in buona sostanza, ciò che funge da fil rouge per le dieci tracce della scaletta. Un palese esempio di ciò arriva da Horizon, probabilmente il brano più melodico della tracklist: a partire dal tema di Satrianiana memoria e con il classico ed immarcescibile mid-tempo, Cervetto riporta l’ascoltatore indietro nel tempo, affinché riassapori le classiche atmosfere degli anni Novanta di certi album shred, con la differenza però di pigiare sull’acceleratore soltanto all’occorrenza.
La cantabilità dei temi proposti, unita a uno splendido e liquido guitar sound e a un...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...
North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...
Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...