REMEDY Pleasure Beats The Pain

recensione
“Sono cresciuto in Finlandia e sono stato influenzato da John Norum e Yngwie Malmsteen...straordinari!” – dichiara Roland“Rolli”Forsman, chitarrista e mastermind dei Remedy– “Dopo essermi trasferito in Svezia ho potuto assaporare una cascata di nuovee ottimeband,gli Eclipse su tutti,amioavviso. Qui abbiamo un sacco di band davvero fantastiche, che creano ottima musica e fanno il tutto esaurito nei grandi locali, ed ionotoun cambiamento in ciò che ascoltano i giovani, soprattutto grazie a serie come “Cobra Kai”, “Stranger Things” e i film Marvel. Spero che questo sia l’inizio di un movimentosemprepiùnutritoe mi piacerebbe vedere i Remedyfarne parte...”
Continua Forsman: “I Remedy sono stati davvero il mio rimedio in un momento difficile. Avevo perso tutti i...
l'articolo continua...
miei lavori come musicista a causa della pandemia e di tutte le restrizioni allora in atto e quasi avevo perso la passione per la musica. Ma dopo un po’ ho iniziato a scrivere. Dapprima per altre band e artisti, ma poi tenendo alcuni brani per me . Ho messo insieme una band con buoni amici musicisti ed ho ottenuto un contratto discografico. A quel punto, i Remedy erano pronti per partire!” E lo hanno fatto con quelSomething That Your Eyes Won’t See che ha brucia to posizioni in classifica ed inceneri to le vendite dei formati fisici, cd e lp.
Tornando aPleasure Beats The Pain , ecco che i Remedy scelgonoMoon Has The Night come singolo di presentazione , per un rock in stile Ottanta che si tinge della liricità della voce e si combina a una melodia orecchiabile , mentre la chitarra accompagna e si ritaglia al contempo i l suo moment o solistic o , e l a sezione ritmica mant iene il groove vivo e dinamico.
Un lancio di batteria introduce Crying Heart , secondo singolo presentato dalla band svedese : carico anch’esso del sapore del rock degli Ottanta , irrorato dagli umori metal , pulsant e e orecchiabile , è destinato a catturare l’ascoltatore sin dal primo momento e n on è difficile intuire che i fan lo trasformeranno in un vero e proprio inno da cantare sotto il palco.
In sostanza,Pleasure Beats The Pain è un disco fluido e godibile, orecchiabile ma non sdolcinato , la perfetta colonna sonora d el viaggio musicale intrapreso dai Remedy sinora. In uscita il 24 maggio 2024, l’album è stato m ixato e masterizzato da Erik Martensson per Mass Destruction Production.
I Remedy sono: R obert Van Der Zwan (voce), Roland Forsman (chitarra), Jonas Dicklo (basso), Fredrick Karlber(batteria), Jonas Öijvall (tastiere).
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni
Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...