FENDER Tone Master Pro
test
Il successo della serie di amplificatori Tone Master introdotti sul mercato nel 2019, porta Fender a un successivo step nei territori del digitale e si concretizza con la creazione di Tone Master Pro, la nuova generazione delle timbriche Fender più reali ed autentiche al servizio del chitarrista odierno.
Chassis robusto e leggero in formato pedaliera, layout e grafica all’insegna dell’utilizzo più friendly, Fender Tone Master Pro si avvantaggia di un potente processore 8-core, di una sofisticata architettura a consentire l’agile caricamento della catena del segnale con latenza-zero e, soprattutto, della tecnologia proprietaria Tone Master Modelling, capace di restituire l’estrema autenticità del sound di oltre 100 modelli dei più classici amplificatori ed effetti del brand (incluso il celebre 5150III Stealth su licenza ufficiale EVH) e di altri marchi protagonisti della storia. In sostanza, le versioni di nuova generazione delle timbriche Fender più reali ed autentiche al servizio del...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Walter Trout
Sign Of The Times
Provogue Records
Walter Trout, decano del blues, è ancora in pista. A distanza di un anno dall’incandescente Broken (2024), l’artista statunitense (classe 1951) sente infatti l’esigenza di...
Nobis & Gualdi
Echos De Bazar
Bluebelldisc Music
Otto tracce costituiscono l’ossatura di Echos De Bazar, a cui si aggiungono tre brevi interludi concepiti dai due autori con l’idea di evocare tre precisi...
Andrea Quartarone
Melody Science
Volonté & Co Editore
Il body di una chitarra elettrica, abbinato ai filamenti del dna umano al posto del manico, costituisce l’originale grafica della copertina di Melody Science, il...