Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd Young Fashioned Ways

recensione
Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare ai successivi Trouble Is… (1998), Live On (1999), Going Home (2014), Lay It Down (2017) e via via fino a Dirt On My Diamonds , suddiviso in due volumi rispettivamente del 2023 e 2024.
Alla parabola artistica di Shepherd si aggiungono collaborazioni di gran pregio (ad esempio i due album a nome The Rides con Stephen Stills e Barry Goldberg) e un gran numero di riconoscimenti di prestigio, tra cui il Grammy per la realizzazione del documentario “10 Days Out: Blues From The Backroads” (2017), un sentito tributo dedicato alle radici del blues, là dove Shepherd attraversa il Paese per intervistare gli ultimi autentici bluesman della storia e jammare con loro.
Venendo all’oggi, Shepherd si unisce a sua maestà Bobby Rush (classe 1933) e il risultato è Young Fashioned Ways, un album di blues...
l'articolo continua...
sano e genuino, con i due leader sostenuti da una sezione ritmica (Steve Potts alla batteria e Darryl DJ Pruitt al basso) solida, possente e puntuale, i quali beneficiano al contempo dei tappeti emotivi di Charles Hodges all’Hammond B3 e del gran pathos di Doug Wolverton alla tromba e Charlie DiPuma al sax: un disco di blues genuino, dicevamo, di quelli suonati con l’anima e capaci di catturare quella di chi ascolta: affascinante, mai banale, persino ipnotico.
L’album accoglie dieci brani, di cui tre tratti dal repertorio di Bobby Rush (G String, Make Love To You e Uncle Esau ) ed uno di Muddy Waters (Young Fashion Way ) che il leggendario bluesman aveva composto nel 1955. Il risultato? Una tracklist in cui la padronanza di Shepherd alla chitarra elettrica (l’assolo in Young Ways ne è un esempio) o acustica che sia (40 Acres How Long ), è tutta da gustare e così la voce soul e l’armonica di Rush ed il loro dialogo proprio dentro al mood, in totale sintonia con la band.
Young Fashioned Ways è un album da gustare tutto d’un fiato, a partire da Hey Baby (What Are We Gonna Do) con la chitarra elettrica di Shepherd (e uno sliding magistrale) che istiga la voce e l’armonica di Rush a ribattere e rispondere in un dialogo appassionato e appassionante. Ma c’è anche una sorpresa nel lyric-video del brano: tra le mani di Shepherd non c’è una delle sue fidate Fender Stratocaster, ma una Gibson ES-335 Cherry Red suonata con tanto di slide da manuale!
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records
Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC
Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...