GAMECHANGER AUDIO Auto Series

Backline official website
Sono tre i pedali della serie Auto – Chorus, Delay e Reverb – la fusione tra il classico design dei pedali e il coinvolgente mondo della sintesi modulare, come afferma Gamechanger Audio, interpretata non soltanto come evoluzione dell’elaborazione audio, ma come rivisitazione completa di quel che può essere uno stesso effetto a pedale. Ogni pedale della serie, infatti, alimentato da algoritmi differenti, è pensato per restituire il reale tocco del chitarrista, le dinamiche, le note e l’espressività del suo fraseggio, ambientando la sua performance nella modularità timbrico/sonora offerta dal mondo dei synth.
L’unicità dei tre pedali della serie Auto risiede negli eloquenti controlli Dynamics e Pitch; ovvero, nella possibilità di regolare e restituire dinamiche, tipo di pennata, bending, vibrati, decadimento del suono ed ogni altra sfumatura esecutiva interpretata dal chitarrista in ogni singola performance.
I tre pedali sono utilizzabili in maniera separata, oppure combinati tra loro grazie a un set di connessioni impiegabili come si farebbe con dei synth, per un reale viaggio alla scoperta di suoni ed ispirazione. Gli appositi cavi TS standard da mm 3,5 sono parte della dotazione.
l'articolo continua...
“La nostra missione è quella di fornire reali strumenti per l’ispirazione...” – dichiara Gamechanger Audio – “e con la Auto Series, fatta di pedali con i loro tipici connotati, abbiamo portato il concept a un livello superiore!” Missione riuscita per un dinamico marchio che pare non porre limite a sperimentazione e sviluppo.
Auto Chorus (Chorus + Sintesi Modulare) – 3 algoritmi: Chorus, Flange, Ensemble – Controlli: Level, Rate, Depth, Feedback, Dynamics (Fast, Rise, Gate), Pitch (Note, Tone, V/Oct) – Footswitch: Auto/On – Syncro: Midi/Clock – Segnale: Stereo/Mono – Input: Level (In, Wet, Mix), Rate (Instrument, Line, Eurorack) – USB-C (per Midi e aggiornamenti successivi) – Quattro cavi mm 3,5 – Dimensioni: cm 15,2x10,2x7,5 – Peso: g 450 – Prezzo: Euro: 329,00
Auto Delay (Delay + Sintesi Modulare) – 3 algoritmi: Tape, Analog, Digital – Controlli: Level, Repeat, Tone, Time, Dynamics (Fast, Rise, Gate), Pitch (Note, Tone, V/Oct) – Footswitch: Auto/On – 3 Ping Pong panning setting – Tap Tempo – Syncro: Midi/Clock – Segnale: Stereo/Mono – Input: Level (In, Wet, Mix), Rate (Instrument, Line, Eurorack) – USB-C (per Midi e aggiornamenti successivi) – Quattro cavi mm 3,5 – Dimensioni: cm 15,2x10,2x7,5 – Peso: g 450 – Prezzo: Euro: 329,00
Auto Reverb – (Riverbero + Sintesi Modulare) – 3 algoritmi: Plate, Spring, Hall – Controlli: Level, Decay, Tone, Filter, Dynamics (Fast, Rise, Gate), Pitch (Note, Tone, V/Oct) – Footswitch: Auto/On – Syncro: Midi/Clock – Segnale: Stereo/Mono – Input: Level (In, Wet, Mix), Rate (Instrument, Line, Eurorack) – USB-C (per Midi e aggiornamenti successivi) – Quattro cavi mm 3,5 – Dimensioni: cm 15,2x10,2x7,5 – Peso: g 450 – Prezzo: Euro: 329,00
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records
Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC
Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...