CORRADO RUSTICI "Breviario del Produttore Artistico"
recensione
Napoletano, classe 1955, Rustici si trasferisce a Londra già diciannovenne, facendo la gavetta negli studi di registrazione allora più noti; successivamente vola negli Stati Uniti e, accanto a Narada Michael Walden, ha l’opportunità di sperimentare in produzioni d’alto calibro (Aretha Franklin e Whitney Houston su tutte). Il nome Rustici prende a circolare: il suo know-how in studio di registrazione, davanti e dietro la console, la padronanza della chitarra, la creatività che distingue i suoi arrangiamenti e la smisurata...
l'articolo continua...
passione per la musica, essenza stessa della sua vita, lievitano nel corso del tempo e forgiano quella imponente caratura che gli consentirà di guidare produzioni di gran peso e portata.
Parecchi i musicisti del gotha statunitense, e non solo, che Rustici incontra nel suo cammino ed è così che man mano li coinvolge nelle produzioni in cui via via si avventura: tra esse vi sono anche quelle di album a suo nome, come quel Deconstruction Of A Postmodern Musician del 2006 in cui Allan Holdsworth (chitarra), Steve Smith (batteria), Michael Manring (basso), Peter John Vettese (piano), Rosario Iermano (percussioni), gli archi del Solis String Quartet e la voce di Giuliano Sangiorgi ed Elisa tra gli altri, si uniscono alle composizioni di Rustici per un variegato mosaico in cui jazz, rock, blues e ambient si intrecciano in maniera raffinata.
Rustici decide di condensare i suoi oltre cinquanta anni di esperienza tra le pagine del suo Breviario Del Produttore Artistico, tratteggiando la figura del produttore, il suo ruolo, le conoscenze tecniche e musicali necessarie, descrivendo al lettore la trasformazione che la tecnologia ha inevitabilmente imposto alla musica e al suo habitat, senza dimenticare la narrazione di quegli aneddoti così significativamente impressi nella sua storia di musicista, arrangiatore e produttore di caratura internazionale. “Quanto possa essere d’aiuto questo libro per gli aspiranti produttori di un’opera artistica, non lo so con certezza...” – spiega Rustici – “... La mia speranza è che possa almeno fungere da utile breviario per l’ispirato e audace professionista desideroso di esplorare la profondità della propria statura artistica e musicale...”
Con la sua esposizione agile e fluida, introdotta dalle toccanti parole di Narada Michael Walden, fratello spirituale di Corrado Rustici, Breviario Del Produttore Artistico condensa l’appassionata e appassionante storia di un artista poliedrico e sensibile, reale vanto del nostro Paese.
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Walter Trout
Sign Of The Times
Provogue Records
Walter Trout, decano del blues, è ancora in pista. A distanza di un anno dall’incandescente Broken (2024), l’artista statunitense (classe 1951) sente infatti l’esigenza di...
Nobis & Gualdi
Echos De Bazar
Bluebelldisc Music
Otto tracce costituiscono l’ossatura di Echos De Bazar, a cui si aggiungono tre brevi interludi concepiti dai due autori con l’idea di evocare tre precisi...
Andrea Quartarone
Melody Science
Volonté & Co Editore
Il body di una chitarra elettrica, abbinato ai filamenti del dna umano al posto del manico, costituisce l’originale grafica della copertina di Melody Science, il...