LÂG HyVibe Smart Guitar Series

di Arturo Celsi
01 novembre 2025

test

Lag
HyVibe Smart Guitar Series
smart guitar
Nel panorama della chitarra acustica contemporanea, la Lâg G HyVibe rappresenta una delle più convincenti sintesi tra liuteria e innovazione digitale. Un progetto che, nato in Francia dalla partnership tra il liutaio Michel Lâg Chavarria e l’ingegnere acustico Adrien Mamou-Mani, ha saputo fondere due mondi apparentemente distanti: quello artigianale e sensoriale del legno, e quello algoritmico e scientifico dell’audio digitale. Il risultato è una serie di chitarre che non si limitano a suonare, ma che partecipano attivamente al processo creativo del musicista, trasformandosi in veri e propri ecosistemi sonori autonomi.

Quando la prima generazione di Lâg HyVibe fece la sua comparsa sul mercato, l’idea di una chitarra capace di generare effetti integrati, suonare backing track e funzionare da looper senza alcun amplificatore esterno appariva come una curiosità tecnologica. Oggi, con la seconda generazione, equipaggiata con il processore HyVibe H2, quel concetto ha raggiunto una maturità evidente: non più un esperimento, ma un sistema integrato di qualità professionale, capace di ridefinire il modo in cui una chitarra acustica interagisce con il musicista.

La filosofia alla base del progetto resta quella del “sound enhancement through vibration”: la chitarra non riproduce un segnale elaborato attraverso altoparlanti, ma sfrutta la propria tavola armonica...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Walter Trout
Sign Of The Times
Provogue Records

Walter Trout, decano del blues, è ancora in pista. A distanza di un anno dall’incandescente Broken (2024), l’artista statunitense (classe 1951) sente infatti l’esigenza di...

Nobis & Gualdi
Echos De Bazar
Bluebelldisc Music

Otto tracce costituiscono l’ossatura di Echos De Bazar, a cui si aggiungono tre brevi interludi concepiti dai due autori con l’idea di evocare tre precisi...

Andrea Quartarone
Melody Science
Volonté & Co Editore

Il body di una chitarra elettrica, abbinato ai filamenti del dna umano al posto del manico, costituisce l’originale grafica della copertina di Melody Science, il...