GHS nuove corde Thin Core Phosphor Bronze

di Redazione
04 maggio 2019
Tensione bassa, anima tonda e suono pieno. Si condensa con queste poche parole la filosofia perseguita da GHS nel realizzare le nuove corde Thin Core Phosphor Bronze dedicate alla chitarra acustica.

Combinando al meglio la tensione bassa, l’avvolgimento su anima tonda, la suonabilità di grado superiore ed il balance della timbrica, le nuove Thin Core Phosphor Bronze consegnano un suono brillante, caldo e definito.
“La tensione bassa di queste corde, data dal diametro sottile (thin) dell’anima, è una vera gioia sotto le dita…” – dichiara il celebre marchio del Michigan statunitense – “e consegna al contempo un confortevole balance lungo tutta la tastiera…”
Corde ideali per le chitarre vintage, per i chitarristi dal tocco leggero e per i neofiti.
Quattro i set previsti: Ultra Light (010-041) – Extra Light (011-046) – Light (012-052) – Medium (013-056)

GHS Strings official website

Utilizzano le corde GHS... David Gilmour (Pink Floyd), Flea (Red Hot Chili Peppers), Dusty Hill (ZZ Top), Stu Hamm (Joe Satriani), Warren Haynes (The Allman Brothers), Muriel Anderson, giusto per fare nomi 


...

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records

Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music

In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...