Francesco Marras "Time Flies"

di Francesco Sicheri
27 dicembre 2018

recensione

FRANCESCO MARRAS
Time Flies
Autoprodotto
Farsi largo nell’affollato campo della chitarra solista nel 2018 non è certo missione facile, ma con gran soddisfazione possiamo dire che il suolo italiano ha sempre saputo offrire talenti interessanti ed in grado di ritagliarsi il degno seguito anche fuori confine. Francesco Marras, di origine sarda, rientra a pieno in quella schiera di chitarristi che a suon di sacrifici e sforzi stanno cercando di portare alta la bandiera tricolore delle sei corde.

Uno shaker leggero e a tratti timoroso, annuncia l’ingresso dei 5 minuti e 20 secondi che caratterizzano Time Flies, titletrack del nuovo album di Marras. La traccia, che nella sua durata mette in campo melodie filanti, ritmiche serrate, e arrangiamenti che ad una spinta muscolosa sommano contorni epici, è un perfetto biglietto da visita per immergersi in un ascolto che, malgrado la predilezione per i generi hard & heavy, riesce a mescolare bene nuance rock, fusion, prog, e sprazzi di derivazione classica.

Marras, malgrado i soli due album pubblicati fino ad ora, non è certo sprovvisto di un adeguato curriculum, ed infatti ad oggi ha lavorato e suonato con molteplici artisti italiani e stranieri, quali John Macaluso, Mattia Stancioiu, Toby Hitchcock, e Terry Brock, giusto per citarne...

l'articolo continua...

alcuni. Una buona esperienza di base, tecnica dalle ottime fondamenta nella propria faretra, ed idee melodiche vincenti sono alla base dell’attività del nostro, non soltanto nelle collaborazioni esterne, ma soprattutto nel dispiego di musica che circoscrive Time Flies ed il suo predecessore.

Arpeggi che si scompongono, si riallacciano, e si rincorrono danno il via a Zion, per sfociare poi in un tripudio di melodie che si mostra come uno dei migliori slanci del lotto; Close Your Eyes, malgrado la potenza sonora sprigionata nel corso del suo svolgimento, affascina sempre per quel suo piglio dolce e affabile, The Great Wall corre frenetica ma si apre poi in una spinta maestosa. Time Flies è un album dai molti spunti sonori e dai tanti colori, un buono scorcio uditivo per tutti coloro che della chitarra metal amano il lirismo, ma soprattutto la capacità di adattamento a contesti diversi.

Podcast

Album del mese

Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski

“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...

North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records

Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...

Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records

Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...