YUNG BELIAL Mirror
recensione
La produzione è stata realizzata senza l’utilizzo di campionamenti, affiancando alle parti suonate, beat e ritmiche ad opera di synth analogici. Analogici anche gli apparati per mixing/mastering.
Emiliano DiLodovico ha imbracciato la sua Fender Jaguar modificata con un Seymour Duncan Invader al ponte. Effetti utilizzati: Vintage ProCo RAT, EarthQuaker Devices Hoof Fuzz, TC Electronics Flashback Triple Delay e Hall of Fame Reverb. Ampli: Laney HR 100R +...
l'articolo continua...
cab 4x12”
Christian Ceccarelli ha imbracciato il suo Fender American Deluxe Bass amplificato con Ampeg SVT-III ed Ampeg Classic Cab 2x12”. Effetti utilizzati: Xotic X-Blender, Elektron Analog Drive per i suoni distorti DBX 140 A per i suono compressi.
Luca Bussoletti
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...
North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...
Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...