Santana IV
di Redazione
27 aprile 2016

Nel 1971 usciva Santana III, il pluridecorato album del chitarrista messicano con la superband di Woodstock. Oggi arriva Santana IV e l’appuntamento con la storia si rinnova...
Con Carlos Santana, pioniere del latin rock, c’era la sua formidabile band (nata nel 1967 a San Francisco) ad accompagnarlo sul palco di Woodstock e poi, via via nei successivi album - capolavoro - Santana (1969), Abraxas (1970), Santana II e III (1971), fino a Caravanserai (1972) – siglando indelebili pagine di musica; aggiudicandosi dieci Grammy e tre Latin Grammy; vendendo 100 milioni di dischi nel mondo e consacrando lo stesso Santana nell’olimpo dei chitarristi.
La stessa band è coinvolta oggi nel nuovo Santana IV pubblicato con Santana IV Records.
SANTANA BAND: Carlos Santana (guitar/vocal) – Gregg Rolie (keyboard/vocal) – Neal Schon (guitar), Michael Carabello – (percussion) – Michael Shrieve (drum)
Oltre a questa straordinaria band, Santana coinvolge ulteriori valenti musicisti a cui è legato da anni: Karl Perazzo (percussion) e Benny Rietveld (bass), nonché una delle più belle voci soul di ogni tempo: quella di Ronald Isley, anima degli Isley Brothers pionieri della black music e padrini del battesimo professionale di Jimi Hendrix.
Con Santana IV,...
l'articolo continua...
Con Carlos Santana, pioniere del latin rock, c’era la sua formidabile band (nata nel 1967 a San Francisco) ad accompagnarlo sul palco di Woodstock e poi, via via nei successivi album - capolavoro - Santana (1969), Abraxas (1970), Santana II e III (1971), fino a Caravanserai (1972) – siglando indelebili pagine di musica; aggiudicandosi dieci Grammy e tre Latin Grammy; vendendo 100 milioni di dischi nel mondo e consacrando lo stesso Santana nell’olimpo dei chitarristi.
La stessa band è coinvolta oggi nel nuovo Santana IV pubblicato con Santana IV Records.
SANTANA BAND: Carlos Santana (guitar/vocal) – Gregg Rolie (keyboard/vocal) – Neal Schon (guitar), Michael Carabello – (percussion) – Michael Shrieve (drum)
Oltre a questa straordinaria band, Santana coinvolge ulteriori valenti musicisti a cui è legato da anni: Karl Perazzo (percussion) e Benny Rietveld (bass), nonché una delle più belle voci soul di ogni tempo: quella di Ronald Isley, anima degli Isley Brothers pionieri della black music e padrini del battesimo professionale di Jimi Hendrix.
Con Santana IV,...
l'articolo continua...
il chitarrista messicano (classe 1947) torna quindi in sella al suo mito: imbraccia la sua PRS Guitar, convoca la sua band dell’epoca di Woodstock e realizza 16 episodi inediti.
E’ stato qualcosa di magico. Non abbiamo cercato di forzare il feeling… è stato immenso… Quando riesci a tornare indietro e battere nuovi territori con gioia e determinazione, allora hai ottenuto quel che volevi. Noi pensiamo di aver ottenuto qualcosa di speciale. Questa musica stava urlando dalla voglia di uscire fuori. E non ha nulla che fare con la nostalgia. Ha a che fare con la passione…”Con queste parole la band descrive il mood dell’album e dell’atmosfera che aleggia tra loro.
Anche l’artwork della copertina di Santana IV riprende i tratti della storia: Heather Griffin rielabora l’immagine creata per il primo Santana e prosegue la numerazione cronologica interrottasi con Santana III.
Quattro le date italiane:
13 luglio 2016 Cividale del Friuli
19 luglio 2016 Roma Parco della Musica
20 luglio 2016 Cattolica
21 luglio 2016 Milano Summer Arena Assago
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Francesco Donadio
Rinnegato
Il Castello/Chinaski
“Rinnegato. Vita e canzonette di Edoardo Bennato” è il libro che Francesco Donadio dedica a Edoardo Bennato prendendo a prestito il titolo dell’iconico brano che...