NATASHA GUITARS NBSG Silent Smart-Guitar

di Arturo Celsi
01 settembre 2025

test

Natasha Guitars
NBSG Silent Smart-Guitar
chitarra smart
La silent-guitar è una chitarra acustica privata della cassa armonica, concepita per essere suonata in modalità silenziosa in ogni dove e trasportata facilmente ovunque. Ma è anche un tipo di chitarra immune al feedback e non è un caso che sia adottata anche dai musicisti che, impegnati sul palco, necessitano di proteggere il loro suono dal pericolo di innesco. Ebbene, Natasha Guitars si impossessa di tale concept e lo elabora con la nuova serie che chiama NBSG.

Nel panorama sempre più affollato delle silent-guitar, Natasha Guitars ha deciso di compiere un salto in avanti: quello dell’intelligenza. Con la serie NBSG (acronimo di Natasha Body Silent Guitar), il marchio asiatico introduce un nuovo tipo di chitarra acustica pensata non solo per esercitarsi in silenzio o viaggiare leggeri, ma anche per connettersi con lo smartphone, o computer, e pilotare effetti integrati, suonare senza cavi e registrare senza interfacce esterne. È la fusione tra liuteria e tecnologia, tra legno e microchip.

Dimentichiamo le classiche silent “mute ma passive”. Le Natasha NBSG, disponibili in versione acustica e classica, rappresentano la prima generazione di smart silent-guitar: strumenti leggeri e ripiegabili, dotati di pickup piezo, app dedicata e una gamma di controlli onboard che trasformano...

l'articolo continua...

ogni esecuzione in una sessione completa, pronta per essere salvata, condivisa o amplificata direttamente via wireless. Con una batteria al litio ricaricabile da 2000mAh e un sistema completamente integrato, le NBSG non richiedono cavetti, pedalini o interfacce aggiuntive.

Le nuove Natasha NBSG non sono quindi soltanto chitarre-silent da suonare in cuffia, ma vere e proprie smart-guitar, progettate perché beneficino di funzionalità avanzate gestibili tramite app dedicata. Infine, sono leggere data la mancanza della cassa armonica (Kg 1,9,), dotate di un telaio sganciabile e ripiegabile, e trasportabili all’insegna della massima agilità. In sostanza, Natasha conia la matrice di una nuova tipologia di strumento: la silent smart-guitar.

La serie NBSG si compone dei seguenti strumenti: chitarra Silent classica in bamboo con corde in nylon e finitura Natural; chitarra acustica Silent in mogano, oppure bamboo (in finitura Black), con corde in metallo; e basso acustico Silent in mogano, fretted o frettless (con o senza tasti).

COSTRUZIONE
Il body delle NBSG è costituito dal solo segmento centrale (che incorpora peraltro l’elettronica), il quale, allungandosi in maniera verticale, diviene manico e paletta, e si completa sui due lati con il telaio che va a sagomare lo shape del corpo. Il manico, con scala di 650 mm, è sormontato da un’agile tastiera, la quale culmina con un capotasto di 47 mm. Le corde in metallo attraversano il body (sistema string-thru), appoggiano sul peculiare ponticello in osso, raggiungono le meccaniche (ratio 1:18) posizionate tre-per-lato sulla paletta e mantengono una action davvero performante: soltanto 2 millimetri.

E se la cassa armonica non c’è, non se ne sente la mancanza: le NBSG, in bamboo o mogano, restituiscono comunque una sensazione tattile e sonora convincente grazie a un ponte in osso, un sistema string-thru, meccaniche precise e una action da manuale.

Se il comparto liuteristico mette in luce la qualità e la cura delle lavorazioni, la tecnologia più avanzata si pone come il fiore all’occhiello delle nuove NBSG; Natasha Guitars equipaggia infatti queste chitarre di pickup piezo e interfaccia audio dedicati, oltre che di apposito ricevitore wireless e batteria ricaricabile.

ELETTRONICA E CONTROLLI
I controlli delle Natasha NBSG sono progettati con l’obiettivo di fornire al chitarrista il massimo della funzionalità in uno spazio contenuto e con un’interfaccia che risulti immediata anche sul palco o in movimento. Nonostante il profilo essenziale e lo chassis ridotto all’osso, le NBSG offrono un set di controlli davvero completo, tutto accessibile direttamente dal corpo centrale.
Il comando principale è un potenziometro multifunzione che racchiude in sé tre ruoli fondamentali: accensione dello strumento, regolazione del volume master e selezione dello stile esecutivo.
Tenendolo premuto per due secondi si accende il sistema, mentre ruotandolo in senso orario o antiorario si alza o abbassa il volume. Con una pressione breve, invece, si possono alternare quattro preset destinati allo stile chitarristico: Fingerstyle, Strumming, Solo e Band. Ogni opzione applica un set di parametri EQ ottimizzati, adattando la risposta della chitarra al tipo di stile selezionato.

Un secondo potenziometro è dedicato alla gestione degli effetti integrati: Reverb, Delay, Chorus e Distortion. Anche in questo caso, la selezione avviene tramite pressione del potenziometro, mentre la rotazione ne regola l’intensità. Un’interessante funzione di questo controllo è la possibilità di “bloccare” un effetto tramite una pressione prolungata, per poi sovrapporne altri e costruire combinazioni multilivello. Per disattivare un effetto bloccato è sufficiente tenere nuovamente premuto il potenziometro sulla modalità selezionata.

A supportare questi controlli ci pensa un display LED digitale che ha una doppia funzione: in modalità Accordatore (Tuner) mostra la nota emessa dalle corde e, tramite tre indicatori (bemolle, diesis, intonazione corretta), guida alla regolazione fine; in modalità Normale, visualizza il livello di volume da 0 a 9.

Sul corpo centrale delle Natasha NBSG si posiziona anche un interruttore per attivare/disattivare l’accordatore, che isola automaticamente l’output della chitarra per consentire un’accordatura silenziosa. La presa jack da 3,5 mm permette il collegamento diretto a cuffie o in-ear monitor, mentre la porta USB-C consente di ricaricare la chitarra e connetterla come interfaccia audio a un computer o smartphone, per la registrazione o l’utilizzo in DAW.
Sul retro del comparto elettronico si trova infine il pulsante per attivare il trasmettitore wireless, incluso, accompagnato da un LED che indica lo stato della connessione. Il sistema wireless integrato si collega automaticamente con il ricevitore, ma in caso di necessità un apposito tasto provvede all’operazione manuale.

APP E FEATURES
A rendere rivoluzionarie le Natasha NBSG è la combinazione tra componenti liuteristici minimali e un cuore tecnologico estremamente avanzato. Queste chitarre, infatti, non sono semplici silent-guitar da studio o da viaggio ma, come si diceva sopra, vere e proprie silent-smart-guitar dotate di una piattaforma digitale completa, che il brand ha sviluppato in collaborazione con Double Acoustics.
Tutto parte da un sistema piezoelettrico integrato, collegato a un preamp interno e a un'interfaccia audio proprietaria. Questo sistema consente alla chitarra non solo di essere suonata in cuffia o amplificata direttamente, ma anche di dialogare con l’app dedicata tramite connessione bluetooth. L’app (disponibile per dispositivi Android e iOS) è il vero centro operativo delle NBSG, consentendo al chitarrista di accedere a un ricco assortimento di funzioni digitali che vanno ben oltre la semplice equalizzazione del suono.

All’interno dell’app si trovano infatti moduli per la gestione di equalizzatore parametrico, drum machine, metronomo, funzione looper e una libreria di effetti vasta e ampliabile oltremodo. Ogni parametro può essere personalizzato e salvato in preset, offrendo al chitarrista la possibilità di creare catene di suono personalizzate da richiamare all’occorrenza. Inoltre, grazie alla porta USB-C, ogni NBSG può essere utilizzata come interfaccia audio plug-and-play per registrazioni dirette su computer o smartphone, senza necessità di driver o alimentazioni esterne.

Un altro punto forte è rappresentato dal sistema wireless integrato con tanto di ricevitore dedicato, il quale elimina la necessità di cavi per il collegamento della chitarra a impianti, amplificatori o sistemi PA. Basta attivare il trasmettitore a bordo di ogni NBSG per connettersi automaticamente al ricevitore in dotazione: un vantaggio importante in contesti live o didattici, dove la libertà di movimento è cruciale. In caso di problemi di connessione, è disponibile anche una funzione di Pairing manuale per l’abbinamento rapido tra trasmettitore e ricevitore.

A gestire il tutto ci pensa una batteria agli ioni di litio da 2000mAh, ricaricabile tramite USB-C e capace di offrire un’autonomia prolungata anche con sessioni intensive. Il sistema integra una spia luminosa che segnala il livello di carica, mentre una funzione di spegnimento automatico si attiva dopo un periodo di inattività per preservare la stessa batteria. È sempre più chiaro come le Natasha NBSG non si limitino a essere “chitarre senza cassa”: sono strumenti digitali intelligenti che dialogano con l’ecosistema del chitarrista moderno, combinando la suonabilità di un’acustica con la versatilità di una workstation portatile. Il tutto, racchiuso in meno di un chilo di peso e in un design smontabile da infilare in uno zaino.

SUONO
Dal punto di vista sonoro, le Natasha NBSG si distaccano nettamente dalle tradizionali silent-guitar, spesso pensate esclusivamente per lo studio domestico o per la pratica in cuffia. L’obiettivo qui è ben più ambizioso: fornire una resa timbrica credibile, articolata e musicale a ogni contesto: live, studio e processo di produzione.

Il merito è da attribuire a una catena audio progettata con particolare attenzione. Il pickup piezo integrato, frutto della partnership Natasha/Double Acoustics, capta le vibrazioni delle corde con una precisione sorprendente e le restituisce con un suono definito, godibile, dinamico, mai sterile né troppo artificiale. A differenza di altri sistemi piezo, spesso inclini a enfatizzare le frequenze medie in maniera prepotente, il suono delle NBSG è ben bilanciato: le basse frequenze sono presenti ma mai gonfie, le medie restano intelligibili e le alte brillano con naturalezza, dunque, senza risultare taglienti.

La versatilità timbrica è uno dei punti forti delle Natasha NBSG, grazie anche alla selezione degli stili esecutivi preimpostati — Fingerstyle, Strumming, Solo e Band — i quali ottimizzano in tempo reale l’equalizzazione del segnale. Ogni modalità adatta la risposta timbrica al contesto e se Fingerstyle privilegia l’articolazione e la brillantezza, Strumming lavora sulle medie per consegnare pienezza agli accordi; Solo enfatizza invece attacco e presenza, mentre Band rende il suono più controllato nelle basse allo scopo di inserirsi meglio in un mix.

Gli effetti integrati aggiungono ulteriori sfumature al carattere timbrico delle NBSG: il riverbero è profondo e arioso, perfetto per creare ambienti naturali; il delay, con tempo regolabile, si presta sia a linee soliste che a ritmiche con echo discreto; il chorus arricchisce il suono con una modulazione morbida; e la distorsione integrata, pur se non concepita per i suoni più aggressivi, introduce una saturazione leggera e musicalmente utile per dare corpo a fraseggi, melodie e accompagnamenti. Sia chiaro che non ci si trova davanti a un comparto effetti in grado di gareggiare con le pedalboard più altisonanti, ma sicuramente ogni elemento fornito grazie all’app proprietaria è più che in grado di coprire le applicazioni per cui le chitarre in questione sono pensate.

La resa in cuffia è probabilmente una delle migliori attualmente rese disponibili da uno strumento di questo tipo: nessun rumore di fondo, dinamica presente, e una spazialità del suono che restituisce un’esperienza d’ascolto immersiva, perfetta per lo studio silenzioso o il songwriting notturno. In uscita diretta, tramite jack o wireless, il suono mantiene la sua struttura, offrendo un livello di output coerente e privo di picchi o artefatti indesiderati.

In sintesi, le Natasha NBSG convincono per l’equilibrio tra praticità e qualità timbrica, proponendosi come silent smart-guitar, capaci non solo di “non disturbare”, ma anche di ispirare. Chitarre che, nonostante l’assenza della cassa armonica, riescono a parlare con voce propria.

IN BREVE
Le Natasha Guitars NBSG rappresentano una nuova frontiera per la chitarra-silent moderna: strumenti leggeri, silenziosi e compatti che non rinunciano a suonabilità, timbro e prestazioni. Più che semplici silent-guitar, sono vere e proprie smart-guitar, pensate per il chitarrista contemporaneo che vuole esercitarsi in cuffia, registrare senza interfacce esterne, suonare in wireless e accedere a effetti, EQ e loop in un click. Il tutto gestibile da una app dedicata, senza bisogno di cavi o dispositivi aggiuntivi. Facili da trasportare, solide nella costruzione, avanzate nella tecnologia, le NBSG sono strumenti trasversali: perfette per lo studio, la didattica, il live e i processi di produzione. Un connubio riuscito tra liuteria e innovazione.