HAGSTROM Super Swede LTD, edizione speciale e limitata
 
                
                
            Oggi Hagstrom realizza la Super Swede LTD in un lotto di 30 pregiati esemplari destinati a suggellare la storia e valenza di questa celebre seicorde. Un solo esemplare destinato al mercato italiano. Prezzo al pubblico: Euro 2.998,00 - www.adagioitalia.it
Design: singola spalla mancante – Body: African Gabon Mahogany (2pc) – Top: ¾” Flame Maple (High Grade) – Manico: African Kaya Mahogany (D shape) – Trussrod: H-Expander – Tastiera: Resinator Wood (segnatasti Pearloid) – Tasti: 22 Medium Jumbo – Radius: 15” – Scala: 25,5” (mm 648) – Capotasto: GraphTech Tusq (mm 43) – Meccaniche: Schaller 18:1 (M6 Rear Locking) dorate – Humbucker: Lundgren...
l'articolo continua...
AlNiCo-2 Heaven 57 (al manico) e Lundgren AlNiCo-5 Suckerbucker (al ponte) – Controlli: 2x Volume, 2x Tone. Knob: Schaller Dome con H (Hagstrom) intarsiata – Selettore: 3 posizioni – Ponte: Schaller STM Long Travel Tune-o-Matic (dorato) dotato di Hagstrom Sustain Block Tailpiece – Finitura: Cosmic Black Burst – Corde: D’Addario Equipped (010-046) – Custodia: Hagstrom Hard Case
Hagstrom Guitars
La speciale Hagstrom Super Swede LTD si affida ai pickup Lundgren in grado di spaziare in una gamma espressiva immensa: dalle timbriche più calde e soffici alle più taglienti ed estreme.
Nota – Johan Lundgren, guru svedese dei pickup, vanta numerosi celebri utilizzatori nel suo roster, tra essi: Ghost, Meshuggah, Foo Fighters, Black Star Riders, Freak Kitchen…
H-Expander (a forma di H) è il truss-rod di casa Hagstrom che si espande lungo tutto il manico al suo interno. In materiale leggerissimo, molto rigido e di forma contenuta, permette la realizzazione di manici molto sottili. (Ancora oggi Hagstrom è reputato il marchio che produce le chitarre con i manici più veloci al mondo…) Un tipo di truss-rod che rende molto stabile il manico e migliora la timbrica della chitarra consegnandole un lungo e accurato sustain ed un attacco rotondo.
Resinator Wood è un materiale composìto molto simile al legno, ma privo dei tipici i problemi del legno che ricorda l’ebano come colore e durezza, molto stabile e a densità costante. Elimina quindi le note morte, i cosiddetti dead-spots, ed esalta le armoniche acute proponendo all’udito note precise e definite. 22 i tasti (Medium Jumbo) e scala 25,5”: quindi, un corista lungo, di tipo Fender. Meccaniche Schaller 18:1, precisissime e autobloccanti.
Il ponte Schaller è dotato del Sustain Block Tailpiece, un progetto del 1976 utilizzato a tutt’oggi da Hagstrom sugli strumenti top di gamma. Ogni corda finisce in un solido blocchetto di ottone accoppiato al body, trasmettendo la sua vibrazione. Ogni blocco è separato affinché non interferisca nella trasmissione delle frequenze con gli altri. In tal modo, ciascuna corda consegna il massimo del suo contributo timbrico alla chitarra.
Leggi anche
Podcast
Album del mese
 
                            Mark Blake
                                Pink Floyd, Pigs Might Fly
                                Il Castello Chinaski
                            “Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...
 
                            North Mississippi Allstars
                                Still Shakin’
                                New West Records
                            Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...
 
                            Galactic
                                Audience With The Queen"
                                Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
                            Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...
 
 
                         
                         
                         
                        