CERVELLO la leggendaria prog band italiana torna con “Chaire”

di Redazione
30 ottobre 2025

photo credits: Michele Piazza

Tra mito e memoria: il ritorno dei Cervello dopo più di cinquant’anni si materializza il 5 dicembre 2025 con il nuovo album che la prog band italiana titola “Chaire”.

Tratteggiando i sapori mediterranei, miscelati ad atmosfere sinfoniche e sperimentazione senza compromessi, i Cervello sono la band italiana capitanata da Corrado Rustici che, assieme a PFM, Banco del Mutuo Soccorso e Osanna, ha marchiato a fuoco il prog dei Settanta.

Uscito nel 1973, “Melos” (1973) è stato il debutto discografico dei Cervello; un album incentrato sui miti dell’antica Grecia che univa tematiche mitologiche a intrecci strumentali audaci, tessiture sonore ardite e peculiari soluzioni avanguardistiche, a tutt’oggi, una delle gemme più preziose del prog italiano. Pur se accolto con entusiasmo da pubblico e critica, “Melos” fu l’unico lavoro in studio del quartetto napoletano, il quale si sciolse poco dopo la pubblicazione. Nonostante la breve parabola dei Cervello, l’allure non è mai svanita e “Melos”, scoperto e riscoperto dalle generazioni a venire, è divenuto un reale disco di culto.

Oggi, a poco più di cinquant’anni da quel disco, i Cervello tornano sulla scena prog con “Chaire”, album prodotto da Corrado Rustici, in uscita il 5 dicembre 2025 su Sony Music, nei formati LP e CD.
Ad...

l'articolo continua...

anticipare l’uscita di “Chaire” è la registrazione di un live del 1973 che immortala i Cervello nell’esecuzione di brani tratti dal primo album e di uno strumentale inedito. Parallelamente, sarà resa disponibile l’edizione rimasterizzata di “Melos” (1973).

Nell’antica Grecia la parola Chaire veniva usata sia per salutare che per congedarsi, una sorta di “stammi bene” o “abbi cura di te”, che i Cervello prendono a prestito per titolare il loro album di ritorno sulle scene.

“Chaire” raccoglie sette brani nati tra il 1974 e il 1983: “... che io stesso e Gianluigi DiFranco abbiamo composto e che sono rimasti congelati nel Cervello cadendo in uno stato di ibernazione dopo lo split, ma che paradossalmente hanno mantenuto intatta la loro purezza originaria...” –
spiega Corrado Rustici – “Oggi, a seguito del nostro vissuto umano e musicale, so che non sarebbe stato possibile ricreare l’innocenza e la direzione compositiva di quei tempi. La tecnologia apre nuove possibilità: ciò che è accaduto negli ultimi tre anni ci ha permesso di far rivivere quelle idee, con la voce di Gianluigi. Per me è quasi un miracolo ascoltare di nuovo la sua voce ancora ingenuamente innocente, dare forma alle melodie e restituire senso a questi brani. Ci sono voluti cinque anni per mettere a punto questi sette brani, e mi auguro davvero che tutti i fan che ci seguono dal 1973, in tutto il mondo, possano godere di questa musica. È il nostro ringraziamento per averci seguito e sostenuto in tutti questi anni...”

Voce e anima dei Cervello, Gianluigi DiFranco è scomparso nel 2005. La tracce audio, fissate allora su fragili nastri, sono state sottoposte alla tecnologia di grado avanzato e restaurate, consentendo a “Chaire” di esistere come omaggio al passato e al tempo stesso di porsi come una nuova creazione.

“Chaire” lineup – Corrado Rustici (chitarra, tastiere, voce) – Antonio Spagnolo (basso, chitarra acustica, flauto dolce, voce) – Giulio D’Ambrosio (flauto, sax, voce) – Gianluigi Di Franco (voce solista) – In aggiunta, Roberto Porta (batteria)

Podcast

Album del mese

Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski

“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...

North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records

Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...

Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records

Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...