JOHN CIPOLLINA TRIBUTE
John Cipollina suona la sua chitarra in molte band, ma la celebrità arriva con i Quicksilver Messenger Service, band di San Francisco che, con il suo innovativo rock psichedelico, riesce a farsi largo nonostante l’ingombrante convivenza con Grateful Dead e Jefferson Airplane.
Il loro Happy Trails (1969), infatti, marchia a fuoco la fine degli anni ‘60, una delle epoche più prolifiche della storia del rock, mentre John Cipollina, forte di un talento fuori dal comune, riesce a ritagliarsi il suo spazio tra i numerosi chitarristi destinati a diventare leggende.
Vado per i 45 e mi comporto ancora come se ne avessi 17. Ma sono felice così. Mi piace davvero ciò che faccio... altrimenti farei qualcos’altro!...Verso la chitarra elettrica
John Cipollina e sua sorella gemella, Michaela, nascono il 24 agosto 1943 a Berkeley (California). La madre Evelyn, cantante lirica, indirizza ben presto il figlio verso il pianoforte. (Oltretutto, anche Josè...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Walter Trout
Sign Of The Times
Provogue Records
Walter Trout, decano del blues, è ancora in pista. A distanza di un anno dall’incandescente Broken (2024), l’artista statunitense (classe 1951) sente infatti l’esigenza di...
Nobis & Gualdi
Echos De Bazar
Bluebelldisc Music
Otto tracce costituiscono l’ossatura di Echos De Bazar, a cui si aggiungono tre brevi interludi concepiti dai due autori con l’idea di evocare tre precisi...
Andrea Quartarone
Melody Science
Volonté & Co Editore
Il body di una chitarra elettrica, abbinato ai filamenti del dna umano al posto del manico, costituisce l’originale grafica della copertina di Melody Science, il...